La Toscana protagonista negli scatti di Gabriele Galimberti per la Casa del Toro
Un grande progetto fotografico che celebra le bellezze dell’Italia, esaltandone le qualità e l’identità competitiva attraverso le sue 20 Regioni. È questo l’obiettivo di Automobili Lamborghini che, con l’iniziativa “With Italy, For Italy – 21 views for a new drive” vuole contribuire attivamente a valorizzare e dare un segnale di impulso al suo Paese in seguito all’emergenza Covid-19.
I fotografi sono chiamati a interpretare l’ethos, l’unicità e l’eccellenza delle 20 Regioni italiane insieme a 20 Lamborghini. Ai 20 artisti selezionati si è aggiunta la Grande Fotografa Letizia Battaglia, a cui è stata affidata una speciale interpretazione della sua città, Palermo. Un viaggio concepito come atto di amore di un’Azienda verso il proprio Paese, nell’intento di far emergere quanto di straordinario custodiscono i suoi territori.
Il progetto in sintesi
In seguito alla fase di selezione e photoshooting dei 21 fotografi realizzati tra giugno e agosto, dall’8 settembre il progetto è entrato nel vivo con la promozione sui canali di comunicazione e social media della Casa del Toro. La Toscana è la decima Regione ad essere stata scelta per lo sviluppo della campagna, in un tour virtuale che dalle Isole risale la Penisola da Sud a Nord concludendosi a novembre.
I modelli utilizzati per il progetto fanno parte della gamma Lamborghini attuale: dall’ultima novità a tecnologia ibrida, la Sián Roadster, fino alla iperprestazionale Aventador SVJ e al Super SUV Urus, passando per l’agile Huracán nelle versioni a trazione integrale e posteriore, coupé e spyder. L’affresco di supersportive colorate e ipertecnologiche sarà completato da alcune vetture storiche della Casa come Miura, Countach e Diablo.
La Toscana protagonista negli scatti di Gabriele Galimberti
La campagna fotografica, in Toscana, ha avuto il focus e il suo teatro principale nella Val di Chiana, nelle zone tra Castiglion Fiorentino e Cortona. Queste rappresentano tra le località più conosciute a livello internazionale e sono paesaggi che offrono, da qualsiasi angolazione si guardino, una visuale e un punto di vista mozzafiato. Inserire una Huracán in un contesto di questo tipo ha permessi di ottenere immagini tra l’onirico e il fantascientifico, in una terra come la Toscana ricca di luoghi eterni da immortalare.
Gabriele Galimberti, il fotografo che ha curato il progetto per la Toscana afferma
“Da piccolo, appassionato di fantascienza, usavo i modellini di auto sportive come navicelle spaziali. Per questo progetto sono tornato indietro nel tempo, ai miei sogni da bambino, interpretando la Lamborghini come fosse un’astronave atterrata in Val di Chiana, il territorio in cui sono cresciuto, fra Castiglion Fiorentino e Cortona. Ho fotografato esclusivamente di notte, proprio per ricreare la suggestione delle atmosfere dei film di fantascienza. La Toscana, culla di storia e tradizioni, nel suo incontro con la Lamborghini, simbolo di tecnologia e futuro, è diventata il palcoscenico di immagini che evocano il mondo dei sogni e di nuovi mondi possibili.”
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto a cura di media.lamborghini.com