Quale degrado? Questione di (minimi) termini
Degrado, casbah, suk, circo, sono solo alcune delle parole che da diversi mesi vengono usate
Degrado, casbah, suk, circo, sono solo alcune delle parole che da diversi mesi vengono usate
Firenze anni ’80: per dirla con parole di Tondelli, la città bottegaia fu infranta dalla
Questa storia risale al 10 maggio 2013 e parla di Erika (nome di pura fantasia),
A molti sarà sicuramente capitato di vedere, sul web o in campagne pubblicitarie, uomini -e
Altro che Sodoma, altro che Gomorra (©Roberto Saviano), altro che Babilonia… Ė Firenze la nuova
Se una libreria viene sequestrata perché troppo rumorosa, forse significa che abbiamo toccato il fondo.
Partenze è il nome e l’essenza dell’opera di Giampaolo Talani, uno dei più apprezzati pittori
Dire Frascione a Firenze vuol dire arte. Sono ormai quattro le generazioni che si sono
Dire Frascione a Firenze vuol dire arte. Sono ormai quattro le generazioni che si sono
La Notte Bianca: ormai un appuntamento immancabile, ci siamo quasi abituati a considerarlo parte del
Arduo è lo scontro….Amanti del Qua d’Arno o d’Oltrarno, a voi il duello. Forse,frugando in
Con la firma del “Patto per la notte a Firenze” tutte le diatribe sembrano risolte.
Di Drusilla ce n’è una. Ed è tagliente, ha un’ironia brillante, che fa rimanere in
Abbandonare vuol dire perdere oppure anche ritrovare? La domanda può sembrare scriteriata, ma è un
Abbandonare vuol dire perdere oppure anche ritrovare? La domanda può sembrare scriteriata, ma è un
Matteo Renzi, sindaco di Firenze. Chi meglio di lui per tenere a battesimo questo primo
Nel secondo dopoguerra Aurora è una parola particolarmente cara agli italiani: sa di luce, di