Le Vanvere, il collettivo artistico si racconta
Il collettivo artistico toscano tutto al femminile compie 10 anni di attività. FUL le ha
Il collettivo artistico toscano tutto al femminile compie 10 anni di attività. FUL le ha
Vita e opere di Grace Lambert-Phillips, musa del celebre pittore scozzese Jack Vettriano, tra fotografie,
Incontro con Riccardo Nunziati, il disegnatore fiorentino di Diabolik che, oltre al fumetto, sta ottenendo
Il talentoso fumettista toscano si racconta a FUL e svela la sua ultima opera “Il
Un viaggio nella storia dei Macchiaioli e della loro teoria e pratica pittorica, pioniere della
Percorsi alternativi nel microcosmo di un artista che racconta in modo singolare il proprio personale,
Alla scoperta dell’espressionismo fumettistico contemporaneo di Taras Sereda, l’artista ucraino in residenza all’Hotel Atlantico a
A colloquio con l’artista ucraina ospite della Florence Biennale 2021. È stata l’occasione per una
Inna Morozova: artista e film director di Sochi, arriva a Firenze per dare nuovo respiro
Tra spirito e istinto: Aleksandra de Pan, russa di nascita, fiorentina d’adozione, racconta a FUL
Un viaggio nell’arte alla riscoperta della corrente pittorica che si fece grande a Castiglioncello Esistono
Nato a New York e cresciuto a Firenze, tramite diversi stili e mezzi artistici ha
In un pomeriggio di sole, proprio nel cuore dell’Oltrarno, un artista serbo alto e robusto
Pietrasanta è nota come “Piccola Atene” per le tante gallerie d’arte e buen retiro di Fernando Botero.
FUL ha incontrato Marco Scarpi allo Spazio Amanita, nuova galleria nel centro di Firenze, in
Alla prima di Kobane Calling on Stage al teatro Puccini a Firenze c’erano davvero tantissime persone. Confuso
«Poiché l’antichità non ha lasciato nulla, quanto a chiaroscuro, colorito, prospettiva ed espressione, Masaccio, piuttosto
Quest’anno Paolo Solei ha scelto 91C Coworking Space di Firenze per presentare la consueta mostra