
Florence Folks Festival 2022
Il 21, 22 e 23 luglio a InStabile – Culture in Movimento torna la “Festa
Il 21, 22 e 23 luglio a InStabile – Culture in Movimento torna la “Festa
Nel primo Novecento, lo sport è stato fondamentale per lo sviluppo della città di Firenze
Nel centro di Firenze il calcio si fa storia e veste i colori bianco e
A un anno dall’apertura ufficiale, siamo tornati a Lumen, Laboratorio Urbano del Parco del Mensola,
Una tomba vuota, una casa feticcio e un murale a sei facciate: tra passato e
Dal 15 giugno al 25 settembre oltre 130 eventi in trenta location sparse in tutto
Arte, skateboard, mostre, musica, cinema e food: è estate in Manifattura Tabacchi. Venerdì 10 giugno inaugura il
Il giornalista “futurologo” Thomas Bialas in tempi non sospetti, cioè prima della pandemia da SarsCoV-2, sosteneva che << la
Calcio, football, rugby. Sono svariati gli sport che vengono praticati ormai da secoli con palle
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 non solo fiori ma anche artigianato, dimostrazioni dal
Musica, spettacoli, festival nel cuore del Parco delle Cascine: dal 12 maggio tutti i giorni
Un ciclo di serate con musica e degustazioni di vini nella storica galleria d’arte fiorentina.
Più di un semplice ostello: un vero e proprio hub esperienziale in cui fare nuove conoscenze, cimentarsi
Perché a Firenze si festeggia il capodanno il 25 marzo? Sembrerà strano ma fino al
Sabato 19 e Domenica 20 Marzo all’Ippodromo del Visarno torna la produzione Vima Eventi in
40 anni di Amici Miei Atto II e 100 dalla nascita del grande Ugo Tognazzi:
“HER DEM AMADE ME”: giovedì 17 marzo il mondo dello spettacolo ricorda Lorenzo Orsetti sul
Spontaneo e ironico proprio come nei suoi video, Wikipedro – pseudonimo di Pietro Resta –