CULTURA & ARTE
Michelangelo: l’artista più noto del Rinascimento
Sapete perché conosciamo così tanti particolari della vita di Michelangelo Buonarroti? Ve lo sveliamo in questo articolo. Scultore e pittore ma anche architetto e poeta;
Franca Pisani agli Uffizi per raccontare l’arte concettuale a Firenze
Franca Pisani agli Uffizi per raccontare la nascita dell’arte concettuale a Firenze in un’incontro gratuito mercoledì 15 marzo alle ore 17 dal titolo Sette anni
Reaching for The Stars: parte da Firenze un razzo verso le stelle
Precisamente da Palazzo Strozzi è pronto per il lancio “Go/no Go” l’opera di Goshka Macuga realizzata per la mostra “Reaching for The Stars”. Siamo andati
CULTURA & ARTE
“VUOTO”: la mostra negli spazi Alterama
“VUOTO”, la mostra negli spazi di Alterama sarà visitabile nella giornata di sabato 25 marzo dalle 15 alle 22. “VUOTO”, la mostra negli spazi di
La cupola del Brunelleschi, una scala verso il firmamento
La storia della Cupola del Duomo di Firenze, il mistero svelato dell’opera che fa da spartiacque tra il Medioevo e il Rinascimento. “Signori Operai, non
Respirare il mondo: il primo romanzo di Patrizia Foschi
Breve e intenso viaggio percorribile da fermi, nel corpo e negli spazi di una vita ispirata. Respirare il mondo è il breve e intenso racconto
FOOD & DRINKS
MAG56, a Prato c’è un locale dal respiro internazionale che fa cucina fusion e cocktail non convenzionali
MAG566 – Unconventional Food & Drinks: in via Don Giuseppe Arcangeli 58, alle porte del centro storico di Prato, nel 2019 ha aperto un ristorante&cocktail
Apre il “Riva Kitchen” l’esclusivo rifugio urbano ideato dall’architetto Claudio Nardi
Il ristorante di Riva Lofts – guidato dallo chef Michele Berlendis – apre al pubblico esterno tre sere a settimana e per il pranzo della
Joe Bastianich porta la cultura dell’American BBQ al Mercato Centrale Firenze
L’American Barbecue non è solo un modo di cucinare ma è cultura, tradizione, socialità. Un vero e proprio stile di vita, capace di unire e
Acquista l'ultimo numero di
FUL MAGAZINE
GREEN
Verde urbano: Firenze si colloca nella media nazionale
Poter usufruire di spazi verdi in città è senza dubbio un’ottima prerogativa, ed è un qualcosa che va ben al di là del semplice aspetto
Ripensare la casa in chiave green con l’aiuto delle piante
La scelta di completare l’arredamento della casa con le piante è un trend che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede. Le ragioni di
Green Line, a Firenze il festival che fa ecologico il Natale
Green Line prende il posto di F-Light, l’appuntamento che negli ultimi anni ha caratterizzato Firenze durante il periodo natalizio con videoproiezioni, installazioni e laboratori dedicati
MUSIC
Hand Signed alla Sala Vanni: minimalismo ambient e improvvisazione elettro acustica
Hand Signed alla Sala Vanni: arrivano a Firenze il progetto
Gli appuntamenti di aprile 2023 dell’ORT
Gli appuntamenti di aprile 2023 dell’ORT, Orchestra della Toscana: due
Future tradizioni: una call per musicisti, dj e producers
Una call per musicisti, studiosi, divulgatori, djs, producer e addetti
Abbonamento a
FUL MAGAZINE
STREET ART
Clet celebra l’8 marzo con un Monumento alle donne iraniane
Clet: un monumento alle donne iraniane per celebrarne il coraggio,
Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente
C’è tempo fino al 7 maggio per visitare a Bologna
Exit Enter in mostra alla Street Levels Gallery come non l’avete mai visto
Da venerdì 3 marzo a sabato 1 aprile 2023, Street
NEWSLETTER
Registrati ora alla newsletter di FUL Magazine, e rimani sempre aggiornato su
eventi, curiosità, mostre, night life e tutto quello che riguarda Firenze.
Inserisci il tuo indirizzo E-mail e registrati
FIRENZE
Michelucci a Firenze
In occasione della presentazione della monografia su Giovanni Michelucci –
LIFESTYLE
Milano Fashion Week: pelle, denim e stampe animalier
Un’altra Fashion Week di questa stagione è appena finita a
LGBT
Un amore senza se e senza ma: Firenze da record per le unioni civili, sono una ogni dieci matrimoni
Firenze conferma la sua anima liberale e una delle più
CINEMA
Sosteniamo lo Spazio Uno: perché il Cinema è l’unica Arte che è anche un luogo
Sosteniamo il Cinema Spazio Uno a Firenze
La spirale della guerra in Ucraina: a Firenze arriva il film Klondike, un’ordinaria storia dal Donbass
Con l’occasione della proiezione al cinema Astra del film Klondike – alla
“La nascita di un film”: Monica Guerritore a Firenze
L’autrice – attraverso la sua nuova opera dedicata ad Anna