CULTURA & ARTE
A Firenze si scatena la memetica!
Guida breve al linguaggio dei meme e al suo approdo in città, tra satira, comicità e politica. C’era un’epoca – ma parliamo di pochissimi anni
Fragile ed effimera. La pietra come archivio e medium
Martedì 14 novembre due appuntamenti di grande spessore culturale a Firenze. Alla Fototeca del Kunsthistorisches Institut Into Sugar We Could Have Turned, una lecture performance in cui
Alla Galleria Vannucci il primo dialogo “A due”.
In esposizione fino al prossimo primo dicembre la dimensione di Paolo Fabiani e Marco Neri, a cura di Pietro Gaglianò. Pistoia: in via Gorizia al
CULTURA & ARTE
Coffee Migrant, Migrant Coffee: un viaggio affascinante tra emigrazione Italiana e cultura del caffè
L’Accademia del Caffè Espresso de La Marzocco ha inaugurato il 15 novembre la mostra immersiva “Coffee Migrant Migrant Coffee – Chapter 1: Brazil”, il primo
Architettura per le future generazioni
Giovedì 23 novembre a Palazzo Vecchio la Lectio magistralis “Macrotrends for the next generations” del professore Dietmar Eberle, fondatore di Baumschlager Eberle Architekten. Una panoramica
“Il giardino in movimento”: Gilles Clément in Manifattura Tabacchi per una lectio magistralis sulla natura
Gilles Clèment sarà il protagonista del prossimo appuntamento di Autori e Libri Saggi, rubrica della rassegna TMMT (ovvero una storia di lettere messe al punto
FOOD & DRINKS
5 cocktail bar da provare sulla costa toscana
Chi ha detto che solo a Firenze si possono bere ottimi cocktail? La città si riempie di turisti e il caldo la fa da padrone,
Brunch invernali: i 5 must-try della stagione a Firenze
Quali sono i nuovi hotspot del brunch in città? Ecco cinque proposte per assaporare con stile il momento più bello della giornata. La sola parola brunch mette
Cinque motivi per andare a provare il nuovo Bistrot 84 Rosso in Borgo Ognissanti
Ormai da qualche mese, passando quasi inosservato, in Borgo Ognissanti ha aperto il Bistrot 84 Rosso, il tempio dell’eclettica cucina del giovane chef Matteo Longhi.
Acquista l'ultimo numero di
FUL MAGAZINE
GREEN
Green Factory 2023: il pensiero sostenibile
Il Festival torna con una rinnovata edizione dedicata, quest’anno, al tema della Rigenerazione: quattro giorni di eventi che vedranno la partecipazione di artisti, designer, esperti
Alluvione in Toscana: crisi climatica e cementificazione selvaggia
Non solo eventi meteo estremi, il cemento ha soffocato la Piana Fiorentina invadendo il territorio proprio come l’acqua e il fango del 2 novembre. Il
La scelta consapevole dello sfuso e “zero waste”: intervista a Ottavia Belli
FUL ha intervistato Ottavia Belli, speaker al prossimo TEDxEmpoli Women del 21 ottobre. CEO e founder di Sfusitalia, guida con la sua start-up le persone
MUSIC
Debutto da “principale” per Ceretta
Al Teatro Verdi, il primo dicembre prossimo, Diego Ceretta debutterà
ORT: il “Pierino” di Bustric
La fiaba in musica di Prokof’ev rivisitata dal poliedrico Bustric
Contempo Records presenta “Firenze Elettronica”
Domenica 26 Novembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Abbonamento a
FUL MAGAZINE
STREET ART
Street Arch 2: vince “L’Effimero Attraverso” di Mr. G. e Fabbricanove
La seconda edizione del contest Street Arch ha visto trionfare
Arte urbana a Pisa con il Festival della Strada
Pisa torna ad essere capitale dell’arte urbana con il Festival
Kobra firma a Pisa uno dei murales più estesi d’Italia
Pisa incontra il gigante dei murales: Kobra, artista brasiliano noto
NEWSLETTER
Registrati ora alla newsletter di FUL Magazine, e rimani sempre aggiornato su
eventi, curiosità, mostre, night life e tutto quello che riguarda Firenze.
Inserisci il tuo indirizzo E-mail e registrati
FIRENZE
Dicembre alla Manifattura Tabacchi
Tre weekend di workshop, spettacoli e performance a tema natalizio
LIFESTYLE
Firenze anni Ottanta: racconti di un’epoca leggendaria che r-esiste
Negli anni Ottanta Firenze si scalmanava mentre mezza Europa la
LGBT
Firenze Pride 2023
Firenze pride 2023: il percorso e gli orari del corteo
CINEMA
Festival dei Popoli 2023
Torna la rassegna di cinema documentario più antica d’Europa. scoprite
“Doppio passo”, il film d’esordio di Lorenzo Borghini
FUL ha intervistato Lorenzo Borghini alla vigilia dell’uscita nelle sale
Un mese di cinema gratis alla Manifattura Tabacchi
Un mese di cinema gratis in Manifattura Tabacchi: al via