
Da Firenze a Dubai: il viaggio artistico di Aleksandra de Pan tra mito e contemporaneità
Aleksandra de Pan, pittrice fiorentina d’adozione, si prepara a portare il suo linguaggio artistico oltreoceano verso Dubai.
Dall’intimità dei vicoli rinascimentali di Firenze, sua città d’elezione, al palcoscenico internazionale di World Art Dubai: Aleksandra de Pan, di cui vi avevamo già raccontato in un’intervista due anni fa (che potete trovare qui), di appresta a partire per una delle fiere d’arte contemporanea più prestigiose del Medio Oriente, in programma dal 17 al 20 aprile 2025.
Firenze non è solo il luogo in cui Aleksandra, pittrice di origine russa, ha scelto di vivere e creare, ma è anche un punto cardine del suo percorso artistico. Immersa nella tradizione e nella bellezza della culla del Rinascimento, la sua arte si nutre di un dialogo costante tra il passato e il presente. Nei suoi lavori, il richiamo alla mitologia classica non è un semplice omaggio alla storia, ma una rilettura che restituisce nuova linfa a quei racconti ancestrali, trasponendoli in una dimensione contemporanea e universale.

A Dubai, Aleksandra presenterà proprio una selezione di opere tratte dalla sua serie dedicata al mito, un corpus di lavori che indaga la tensione tra l’eternità e la caducità dell’esistenza umana, tra amore e perdita, tra potere e sacrificio. In queste opere, come in tutta la sua produzione, Aleksandra esplora magistralmente il mezzo surreale attraverso colori luminosi. Usando pennelli, rulli o spatole, manipola istintivamente l’azzurro, il viola e l’oro, creando paesaggi mitici pieni di creature enigmatiche. Il suo lavoro evoca un viaggio spirituale, intrecciando le energie dell’universo per provocare l’introspezione nello spettatore.
Con la partecipazione di Aleksandra de Pan a World Art Dubai un frammento di Firenze arriva dritto nel cuore di una delle metropoli più futuristiche del mondo. Perché, in fondo, la sua ricerca non è che la prosecuzione di un’eredità antica: quella di una città che ha sempre saputo intrecciare cultura e innovazione, storia e avanguardia.
Un’anteprima delle opere al Femynal
Prima di volare a Dubai, alcune delle opere di Aleksandra de Pan saranno visibili anche in un evento esclusivo organizzato da Femynal, una realtà nata a Firenze con l’obiettivo di creare una comunità solidale e inclusiva per le donne. Fondata e diretta dalla creative director Aiza Villanueva, Femynal si propone di abbattere stereotipi e stigmi attraverso un approccio artistico, offrendo uno spazio di espressione libero e potente per la femminilità. Il brand, attento alla sostenibilità, si distingue per l’uso di materiali pregiati nella realizzazione dei suoi capi, che uniscono elementi di lingerie e abbigliamento in un connubio di sensualità e forza.

Il nome stesso, derivato dal latino “femmina”, rappresenta una celebrazione della sessualità femminile e un grido di libertà provocatorio e consapevole. Questo contesto si sposa perfettamente con la ricerca artistica di Aleksandra, il cui lavoro esplora la profondità dell’archetipo femminile attraverso la rilettura del mito.