Who are we?

Dal 2011 parliamo di arte, attualità e cultura a Firenze

Firenze Urban Lifestyle è una realtà culturale indipendente che racconta Firenze attraverso il magazine FUL, eventi, collaborazioni e progetti di comunicazione. Esploriamo la città con uno sguardo autentico e contemporaneo, trattando arte, cultura, musica, moda, food & drink e attualità. Oltre alla versione digitale, pubblichiamo un’edizione cartacea trimestrale e creiamo esperienze che connettono storie, persone e creatività.

OUR STORY

Un’idea nata per raccontare la città

FUL Magazine nasce nell’estate del 2011, da un’idea di Ilaria Marchi e Marco Provinciali. Dopo anni di esperienze universitarie all’estero, in particolare a Barcellona, entrambi sentivano il desiderio di creare qualcosa di significativo per Firenze. Un progetto che unisse le loro passioni per il giornalismo, la comunicazione e la cultura urbana, dando voce a una città che, secondo molti, sembrava non offrire nulla di nuovo.

In quel periodo, si diceva spesso che “a Firenze non c’è mai niente da fare”. Ma era davvero così? No. La città era in fermento: stavano nascendo realtà editoriali indipendenti come Lungarno, Te la do io Firenze, Riotvan e The Florentine. L’intuizione di FUL fu chiara sin dall’inizio: raccontare Firenze in modo autentico e dinamico, svelando la sua anima più contemporanea.

Dalle prime pagine alla crescita del progetto

Così nasce il primo numero di FUL: un magazine cartaceo in formato A4 spillato, 32 pagine più copertina, distribuito gratuitamente nei luoghi più frequentati della città. Non era un progetto imprenditoriale, ma un’iniziativa culturale, un esperimento per vedere cosa si potesse costruire.

Ben presto, il magazine iniziò ad attirare scrittori, fotografi, illustratori e creativi, desiderosi di contribuire a una nuova voce indipendente. L’entusiasmo e l’energia della community hanno permesso a FUL di crescere e diventare un punto di riferimento per la scena culturale fiorentina.

L’evoluzione digitale e la nuova veste editoriale

Nel 2016, con l’esplosione del digitale, FUL si espande anche online, trasformandosi in una piattaforma multicanale che affianca l’edizione cartacea. L’obiettivo? Raggiungere un pubblico sempre più ampio e offrire contenuti culturali aggiornati, in tempo reale.

Poi arriva il 2020. La pandemia ferma tutto, compresa la distribuzione del magazine. È un momento di pausa e riflessione, ma anche di trasformazione. Quando il mondo riparte, FUL si rinnova: il freepress lascia spazio a un magazine trimestrale in brossura, con 96 pagine di contenuti approfonditi, distribuito a pagamento in librerie e punti selezionati.

Più di un magazine: un ecosistema culturale

Nel 2021, nasce un nuovo progetto editoriale: Fuck – Florence Urban Cocktail & Kitchen, una rivista dedicata alla cultura del bere e del mangiare a Firenze. Un viaggio autentico tra locali, bartender, chef e storie gastronomiche.

Ma FUL non si ferma qui. Nel corso degli anni ha pubblicato libri dedicati a Firenze, esplorandone le molteplici anime: dal lockdown alla street art, fino all’alto artigianato fiorentino. FUL non è solo un magazine, è una comunità, un laboratorio di idee, un punto di incontro per chi ama Firenze e la sua creatività.

Oggi, Firenze Urban Lifestyle è più di una rivista: è un brand culturale che racconta la città in ogni sua sfaccettatura. Un’idea nata per gioco, che si è trasformata in una realtà editoriale solida, dimostrando che Firenze ha sempre qualcosa da dire. E noi siamo qui per raccontarla.

/ FIRENZE URBAN LIFESTYLE /
/ FIRENZE URBAN LIFESTYLE /
Team

Founder / Coordinatore Editoriale & Marketing

Marco Provinciali

Founder / Grafica

Ilaria Marchi

Direttore Responsabile

Francesco Sani

Content Manager

Jacopo Visani

Art Director / Grafica

Francesco Sacchini

Responsabile Editoriale F.U.C.K.

Giacomo Iacobellis

Editor

Sara Raimo

Redattrice Cultura e Società

Martina Scapigliati

Redattrice Multimedia / Content Creator

Emilia Gistri