Rendere più bella una città è un impegno di tutti e per farlo serve coraggio, passione e costanza.
Un esempio di coraggio e passione lo abbiamo trovato nel nuovo locale sotto i portici di San Lorenzo, Lo Sverso.
Alla nuova apertura del primo piano del mercato di San Lorenzo sono subito seguite polemiche dai commercianti limitrofi. È però incontestabile come quella zona, spesso additata come sporca e mal frequentata, abbia avuto un rilancio con le ultime modifiche della giunta che sono intervenute oer valorizzare la chiesa e il mercato di San Lorenzo.
Lo Sverso nasce a Fabriano, nelle Marche. Ma dalla scorsa settimana ha aperto i battenti anche sotto i portici di fianco al mercato di San Lorenzo, dalla parte di via Nazionale.
Ad accoglierci c’è Elena che, con una voce da cantante rock e degli occhiali fantastici, ci introduce allo spirito del locale. Figlia di ristoratori, è nata e cresciuta fra pentole e fornelli, ha maturato una grande attenzione per i prodotti biologici e a chilometro zero. Insieme a lei c’è Tatiana, sommelier professionista e, direttamente dalle Marche: Mosé “L’alchimista”.
Allo Sverso si mangiano prodotti biologici, forniti da produttori locali, e si bevono birre. La selezione è vastissima: dalle migliori italiane alla spina a tutti i grandi classici in bottiglia. Per i vini un’ottima e coerente selezione di etichette rigorosamente biologiche.
Lo Sverso, insieme al Sabor Cubano (sotto i portici dall’altro lato del mercato) sono un’ondata di freschezza in questa zona finora dimenticata dai fiorentini. Lo staff è disponibile e simpatico, l’ambiente rilassato, curato, accogliente. Perchè andare a trovarli? Per la ricercatezza e l’accessibilità dei prodotti, per la selezione di birre, e per i magici cocktail di Mosé. Lo trovate aperto dalle 11.00 di mattina fino alle 2.00 di notte. Se andate da soli, non c’è problema: vi fanno compagnia loro.
Marco Fallani
ARTICOLI CORRELATI
“Il Cavaliere di Gabbiano”, un salotto culinario di campagna che ti fa sentire bene
16 Marzo 2023
Nessun commento
Altamura Vodka, la regina della Florence Cocktail Week 2023
16 Marzo 2023
Nessun commento
Le pizze di Giovanni Santarpia sbarcano al Four Seasons Hotel Firenze
15 Marzo 2023
Nessun commento
“DiniCaffè”, in visita all’unica torrefazione del centro storico fiorentino
12 Marzo 2023
Nessun commento
“Tiratissima”, l’evoluzione del format pizza&cocktail parte da Firenze
12 Marzo 2023
Nessun commento