A Firenze si รจ tenuto il primo campionato mondiale di Cebiche d’Italia

Perรน

La scorsa domenica 26 giugno, in Piazza Vittorio Veneto, alcuni fra i piรน rinomati chef peruviani si sono dati appuntamento nella nostra cittร  per festeggiare il primo “International Cebiche Day” organizzato in Italia e sfidarsi cosรฌ a colpi… di pesce marinato.

Grazie all’organizzazione generale della chef peruviana Rocรญo Muรฑoz, vincitrice tra i vari riconoscimenti internazionali del Miglior Cebiche d’Italia col suo โ€œCebiche Rocรญo Muรฑozโ€ nel 2019 e del Miglior Cebiche d’Argentina nel 2017, nonchรฉ ambasciatrice della gastronomia peruviana e del Cebiche (ARMAP) in Italia, con il supporto della chef Maria Campagna, presidente dell’Associazione Cuochi Fiorentini, e quello onorario dello chef Javier Vargas Guimaray, responsabile della giornata nazionale e internazionale del Cebiche e presidente dell’Asociaciรณn de Restauradores Marinos y Afines del Perรบ (ARMAP), ma anche col patrocinio della comunitร  di Calenzano e in collaborazione con l’Associazione Turistica Gastronomica di Calenzano, lo scorso 26 giugno si รจ svolta per la prima volta in Italia la Giornata Internazionale del Cebiche. Una giornata all’insegna della cucina, della convivialitร  e del rispetto per le tradizioni, nel tentativo di unire sempre di piรน la cultura peruviana a quella italiana, pure a livello gastronomico.

Ma facciamo un passo indietro. Cos’รจ il Cebiche? Vi potreste chiedere incuriositi. Il Cebiche (o Ceviche) รจ il piatto piรน rinomato della gastronomia peruviana nel mondo. A rendergli omaggio, ogni 28 giugno dell’anno, troviamo non a caso il “Dรญa Nacional e Internacional del Cebicheโ€, cosรฌ riconosciuto dalla Delibera Ministeriale 708-2008 del Ministerio de la Producciรณn peruviano. Parliamo di un piatto semplice ma tanto esplosivo quanto armonioso al palato, con un pesce (o altri crostacei) marinato al limone insieme a verdure e spezie che variano in base allo chef che lo prepara. Il Cebiche รจ sempre accompagnato poi da un contorno di mais, lattuga e patata dolce.

Perรน

Questo e molto altro hanno potuto scoprire coloro che hanno partecipato all’evento della scorsa settimana, con una cerimonia d’onore alla quale erano presenti chef di diversi Paesi e la creazione di nuove proposte di Cebiche peruviano, senza perรฒ mai perdere la sua essenza e originalitร . Il tutto, accompagnato ovviamente dalla bevanda peruviana per eccellenza, il Pisco Sour, per un brindisi pre-gara che ha stemperato la tensione davanti a un pubblico dalle grande occasioni che vantava per esempio la chef peruviana Rosa Pilar Lara da Ginevra, lo chef italiano Antonio Petrucci (membro dell’Associazione Cuochi Fiorentini), il Sindaco di Calenzano Riccardo Prestini e la Consul Adscrita del Perรน a Firenze Ana Lucia Lay, ai quali รจ andato il compito di scegliere come giurati la migliore ricetta di Cebiche insieme ad altri chef/imprenditori peruviani di livello internazionale quali Lina Montedoro, Liliana Valdivia, Amilcar Chavarrรญa, Marco Medrano e Roberto Madrid, collegati virtualmente al pari dell’ambasciatrice della gastronomia peruviana e del Pisco Sour Rosa Luz (โ€œLa voz morena del Perรบโ€).

Perรน

Ebbene, a salire sul podio sono stati comprensibilmente tre chef peruviani: il 1ยฐ classificato Gustavo Morales (Ristorante Lama Maki Nikkei – Milano), il 2ยฐ classificato Edith Carazas (Ristorante La Cucina de Mamรก – Firenze) e il 3ยฐ classificato Pedro Ventura (Ristorante Julia LA Chorrillana – Firenze). Il premio “Piatto Innovativo” รจ stato invece assegnato allo chef italiano Francesco Nunziata. Gli altri partecipanti al concorso erano Jacqueline Marion (Italia), Patrizia D’Agostino (Italia) e Norka Avila (Perรน).

Perรน

Ma lo spettacolo non รจ certo finito qui, perchรฉ dopo la “Cebiche Competition” sono partite le danze grazie allo spettacolo artistico organizzato dall’Associazione Italiana Peruviana CIP MILANO con “Saludo al Sol – INKA” (voce Intillay Taitallay e ballo Flor Andina), dal Ballet Artistico “La Nueva Fuerza” (Umapata, Marinera Ayacuchana, Marinera Norteรฑa, Festejo y Caporales), da Elizabeth Del Perรบ (canzoni e balli Huanca) e da Cristhian Durand (rappresentante di “Tradiciones Peruanas”) fra musiche, balli e costumi tradizionali. Meritano una menzione speciale anche la presenza di Donata Bianchi (Presidente Commissioni Pari opportunitร , pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione), la pastry chef รngela Gisella, che ha avuto l’onore di preparare la torta โ€œDolce Perรบ Firenzeโ€, il ristorante “Revoluciรณn Caliente” per i suoi “Piscos Lunas” e Cleber Herrera per la gestione della comunicazione. Al termine della competizione, appassionati e addetti ai lavori hanno pranzato tutti insieme degustando il pluripremiato Cebiche italo-peruviano della chef Rocรญo Muรฑoz, che fra lโ€™altro il prossimo 10 luglio rappresenterร  la gastronomia peruviana en Mixtura 2022 a Parigi, con la felicitร  e l’orgoglio di aver portato una ventata internazionale in una cittร  sempre piรน aperta e multiculturale come Firenze.