Il nuovo numero di FUL | Firenze Urban Lifestyle #18 รจ online e nei posti piรน belli di Firenze.
Sโindorano e rosseggiano sui rami, scricchiolano sotto i nostri piedi, ci piovono addosso come si conviene alla stagione, eppure nonostante le bellissime foglie รจ il novembre piรน caldo degli ultimi anni. Il sole scalda anche se le giornate si sono accorciate e cโรจ chi ancora fa il bagno in mare!
Indecisi tra una cioccolata calda e lโultimo gelato vi accompagniamo alla scoperta de LโAppartamento, un nuovo spazio che ha aperto in via deโ Giraldi 11. Sembra di stare a casa di amici per lโatmosfera informale e accogliente, ma cโรจ da imparare e da divertirsi, il suo obbiettivo รจ combinare unโampia offerta di corsi professionali a divertimento e arte.
Durante le vostre notti โbraveโ in su e in giรน per le calli fiorentine, non stupitevi se incontrerete dei giocolieri che vi ricordano di non urlare. Si tratta di quelli della Notte di Qualitร . Unโiniziativa di โmediazione artisticaโ attraverso il gioco e la giocoleria con il fine di sensibilizzare al rispetto dellโambiente circostante.
Il 25 novembre รจ la ricorrenza della Giornata internazionale per lโeliminazione della violenza contro le donne, istituita dallโAssemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. La data รจ stata scelta in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal che tentarono di contrastare il regime di Trujillo in Repubblica Dominicana. Era il 25 novembre 1960 quando furono torturate e uccise. FUL vi invita a riflettere.
Il 27 novembre esce il nuovo album di Go Dugong, NOVANTA per Fresh Yo! e 42records con la collaborazione di Bizzarre Love Triangles. Novanta come la paura? No, come gli anni โ90 e la linea degli autobus di Milano.
Il 1 dicembre, invece, cominciano le celebrazioni per i 470 anni dalla fondazione del Giardino dei Semplici. Tra i vari convegni e le installazioni in programma vi segnaliamo Taxina di Sedicente Moradi, dedicata a uno degli alberi monumentali del giardino.
In via deโ Bardi invece un gioiello di bottega, quella del designer Arlo Haisek, nome straniero ma cittadinanza fiorentina doc e uno stile inimitabile.
E poi ancora, la storia del collettivo Muttnik, tre grafici e illustratori che hanno unito le forze con ottimi risultati e ai quali dobbiamo la meravigliosa copertina di questo numero.
Infine, dopo la Florence Biennale (di cui abbiamo parlato nello scorso numero), unโennesima dimostrazione della vivacitร della scena artistica fiorentina con ben quattro artisti: Exit/Enter di cui molti di voi avranno giร visto gli โominiโ sui muri del centro di Firenze (e non solo!). IMNOT, uomo dai mille nomi e dai mille interessi, che spazia dal disegno al video e alla scrittura con il suo progetto IPUNKYOU. Hana Sackler, fotografa originaria di New York che adesso vive a Firenze, ci ha regalato cinque splendidi scatti per la rubrica 5di5. Il suo interesse attuale sta nellโesplorazione del tema dellโidentitร attraverso le immagini (sia foto che video) e i suoni. Per chiudere in bellezza, nellโultima pagina della rivista troverete unโillustrazione inedita di Alessandra Rodilosso, e poi gli auguri di Natale della nostra nuova collaboratrice grafica Daria Derakhshan.
Buona lettura!
Annalisa Lottini