Vai al contenuto
Facebook Twitter Instagram
  • Newsletter
  • Abbonati
Menu
  • Newsletter
  • Abbonati
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Cerca
Chiudi
Firenze Urban Lifestyle
Cerca
Chiudi
  • Cultura
    • Mostre
    • Architettura
    • Cinema
    • Design
    • Fotografia
    • Pittura
    • Storia
    • Teatro
  • Firenze
  • Food & Drinks
  • Green
  • LGBT
  • Lifestyle
  • Music
  • Street Art
  • Shop
  • FUL
  • Rubriche
    • A tavola con FUL
    • Experience
    • Legend
    • Curiosità di firenze
Menu
  • Cultura
    • Mostre
    • Architettura
    • Cinema
    • Design
    • Fotografia
    • Pittura
    • Storia
    • Teatro
  • Firenze
  • Food & Drinks
  • Green
  • LGBT
  • Lifestyle
  • Music
  • Street Art
  • Shop
  • FUL
  • Rubriche
    • A tavola con FUL
    • Experience
    • Legend
    • Curiosità di firenze

Home » Kunda La Vagina: una scuola di Donne per Donne

Kunda La Vagina: una scuola di Donne per Donne

  • firenzeurbanlifestyle.com
  • 6 Luglio 2017

Abbiamo incontrato Alexis Briz, responsabile del progetto Kunda La Vagina in Italia.

 
Viva le Donne libere e felici. E sì, con la D maiuscola. È questo lo slogan del progetto fondato da Indira Rodríguez in Sud America e approdato fino a Firenze, dove se ne occupa Alexis Briz, responsabile del gruppo in Italia.

L’idea è di riappropriarsi del proprio valore di donna nel mondo di oggi, impresa più facile a dirsi che a farsi. Ma la strategia di Kunda consiste nel partire dai piccoli aspetti quotidiani e dalle singole parti del nostro corpo, in un percorso step-by-step di riconoscimento che affonda le sue radici nell’idea di ri-iniziare a chiamare le cose col proprio nome: “La Vagina ha già un nome ed è cosi che va chiamata: Vagina”. Si tratta dunque di un percorso che attraverso gli aspetti più tangibili e corporei della vita di una donna approda al riconoscimento della coscienza di essere tale, al rispetto di sé e alla sicurezza nelle proprie scelte: “Vogliamo che le Donne nel mondo si tengano informate, conoscano il proprio corpo e si accettino, si amino e si rispettino”. La comunicazione è alla base di Kunda. Usare le parole giuste per chiamare le cose, senza girarci intorno, senza parafrasare, per abbattere tabù e discriminazione diventa una priorità.

Il progetto nasce dall’idea di Indira Rodríguez, giovane grafica e illustratrice venezuelana, di raccontare la propria storia attraverso una serie di illustrazioni che ritraggono momenti quotidiani e non ben noti a tutte noi, che ci parlano della sua ri-scoperta di sé e delle lotte interne che ha combattuto per arrivarvi. Un progetto di story-telling visivo che sfocia poco dopo in qualcosa di più profondo e ambizioso: “una scuola di Donne per Donne”, ovvero uno spazio di dialogo in cui ognuna si senta libera di comunicare, con lo scopo di riacquistare sicurezza, coscienza di sé, del proprio corpo e della propria storia. E dunque con l’obiettivo finale di realizzare le proprie idee e progetti in libertà.

Kunda si impegna in un lavoro quotidiano di sensibilizzazione, attraverso articoli informativi, workshop, letture e incontri di vario tipo, dai consulti psicologici e di autoriflessione alle sessioni di meditazione. A Firenze ha organizzato la mostra “Piena di grazia” alla casa del Popolo di Settignano, nella quale sono state esposte alcune illustrazioni della fondatrice Indira Rodríguez e si sono tenuti workshop molto partecipati.

Ma perché Kunda? Kunda è l’Avatar del progetto, è “la bambola con cui ogni Donna si identifica, la bambola che ciascuna porta dentro, colei che sa, che ci parla e ci insegna. Kunda rappresenta lo spirito interiore delle Donne, la loro voce e coscienza”. Il nome deriva da uno degli appellativi (insieme a Cunti) della dea Kalì, divinità femminile hindu padrona di se stessa, brillante e vitale.

L’immagine di Kunda è quella di una Donna reale, con pregi e difetti, che lotta e si rimbocca le maniche per la propria libertà e non si stufa di alzare la voce quando subisce un’ingiustizia. È una donna in continuo aggiornamento, aperta al mondo, consapevole che c’è sempre da imparare e da scoprire, sia fuori che dentro se stessa: “conoscere il suo corpo, il suo spirito e la sua anima di Donna è il suo hobby preferito”.

Oggi Kunda La Vagina è attiva in numerosi paesi nel mondo, tra cui Cile, Colombia, Venezuela, Panama, Spagna, Portogallo e Italia, ed è in continua crescita. I temi di cui si occupa sono incalcolabili, ma ciò che trasmette sicurezza è il metodo di lavoro adottato: aprirsi in un percorso comune di riconoscimento personale, dove “si parla con naturalezza, amore e humour”. Un progetto per Donne coraggiose che cercano il cambiamento, che, per essere autentico, deve partire da noi stesse.

 

Info: https://www.facebook.com/kundaitalia/
Sito ufficiale (in spagnolo): https://kundalavagina.com/aliados/
 
Roberta Poggi

ARTICOLI CORRELATI

GKN Campi Bisenzio

Alla GKN il 1° Festival di Letteratura della Working Class

23 Marzo 2023 Nessun commento

Michelangelo: l’artista più noto del Rinascimento

15 Marzo 2023 Nessun commento
Rifugio-Digitale

Rifugio Digitale: da tunnel antiaereo a galleria d’arte

15 Marzo 2023 Nessun commento
francesca pisani uffizi

Franca Pisani agli Uffizi per raccontare l’arte concettuale a Firenze

13 Marzo 2023 Nessun commento
La mostra "Reaching for The Stars"

Reaching for The Stars: parte da Firenze un razzo verso le stelle

12 Marzo 2023 Nessun commento
eman rus

Dietro la maschera di Eman Rus

8 Febbraio 2023 Nessun commento

FUL SHOP

  • t-shirt

    La T-Shirt di FUL creata da COLLA

    Scegli
  • Abbonamento Clienti

    Abbonamento Annuale

    €49,00 Aggiungi al carrello
  • ful 46
    Magazine

    FUL magazine n 46

    €14,90 Aggiungi al carrello
  • cover ful 50
    Magazine

    FUL 50

    €14,90 Aggiungi al carrello
Firenze Urban Lifestyle
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram

Copyright © 2023 FUL magazine