Skirt Club arriva a Firenze! Intervista a Genevieve LeJeune, fondatrice della community per sole donneĀ 

skirt club genevieve lejeune

Skirt Club ĆØ una community privata per sole donne, bisessuali e bi-curiose, che ha annunciato il lancio in Italia con una festa ufficiale a Il Locale di Firenze sabato 28 maggio 2022. Lo slogan della CEO e founder Genevieve LeJeune ĆØ tutto un programma: <<per secoli le donne hanno dato ma non ricevuto, ora dobbiamo mettere al primo posto la nostra felicitĆ >>.

Le donne in generale sono interessate l’una all’altra, in particolare quelle di tendenza bi-curiosa e la bisessualitĆ  tra le donne ĆØ diventata rilevante nella cultura pop di oggi. Ma l’esplorazione sessuale può riservare ostacoli, in particolar modo quando si ĆØ preoccupati per la privacy. Da qui l’esigenza di un’occasione che desse l’opportunitĆ  di incontrarsi in totale sicurezza. La comunitĆ  privata e la rete esclusiva dello Skirt Club, che Genevieve ha lanciato nel 2014 a Londra come spazio di lusso per sole donne, ĆØ la risposta. Da allora sedi di Skirt Club sono aperte a New York, San Francisco, Los Angeles, Miami, Sydney e Berlino. L’entusiastico passaparola ha visto aumentare il numero di presenze dello Skirt Club, le sue feste sono ora un evento fisso mensile a Londra e New York, mentre il clamoroso successo di Ibiza negli ultimi anni ha suggerito di tentare la strada anche per l’Italia. Firenze ĆØ ora il prossimo grande passo!

Guest star dell’evento sarĆ  Marie Sauvage – potete leggere l’intervista su FUL #48 – una delle poche donne che pratica pubblicamente lo shibari, una forma d’arte giapponese praticata prevalentemente dagli uomini. Il suo approccio femminile ha dato al bondage una nuova prospettiva, rendendo ā€œl’arte delle cordeā€ accessibile a un pubblico più ampio, in particolare femminile. Marie ha sovvertito le norme culturali intorno a questa pratica, suscitando la curiositĆ  delle persone al di lĆ  del mondo fetish. Lo shibari ĆØ una celebrazione dell’intimitĆ , le linee eleganti della corda sfidano la forza di gravitĆ , trascendendo sia la musa che il pubblico verso una libertĆ  realizzata. Si rimane incantati dalla bellezza di questa performance che sarĆ  il momento clou della serata.

Per entrare a far parte della rete esclusiva, i membri del Skirt Club devono sottoporsi a un processo di approvazione. Non sono ammesse macchine fotografiche all’interno dell’evento per rispettare le prioritĆ  del Club: discrezione degli ospiti e privacy personale. Dello Skirt Club se ne ĆØ parlato su riviste a livello internazionali quali GraziaElleMarie ClaireCosmopolitanRolling Stone o The Hollywood Reporter, e adesso tocca a FUL magazine!

Ho contattato telefonicamente Genevieve per scoprire qualcosa di più su di lei e questo evento.

Genevieve LeJeune

Torniamo indietro nel 2014 a Londra… PerchĆ© hai deciso di lanciare lo Skirt Club?

Nel 2014 stavo cercando di esplorare la mia bisessualitƠ. ƈ stato difficile incontrare donne con le solite attitudini, avevo esplorato i gay bar di Londra sperando di fare incontrare interessanti ma sembrava impossibile. Non solo questo, era imbarazzante discutere della mia sessualitƠ con amici eterosessuali e quindi avevo esaurito le opzioni. Ho cosƬ deciso di costruire la comunitƠ che stavo cercando, un gruppo privato di donne con un interesse comune.

Quello che mi ha sorpreso di più ĆØ stato quante donne nel mondo si sentivano allo stesso modo e oggi abbiamo 18.000 membri. Questa rete ha aperto le porte a me e a tutti coloro che ne fanno parte. La capacitĆ  di avere una comprensione reciproca della sessualitĆ  e della visione della vita ci consente di sentirci comprese e di condividere pensieri spesso molto privati ā€‹ā€‹in modo aperto.

Gli atteggiamenti verso l’uguaglianza di genere si stanno evolvendo, ma nemmeno oggi siamo immuni da stereotipi e disparitĆ . Credi che in Europa permangano profonde disuguaglianze tra donne e uomini?

In breve, sì… Sono originaria del Regno Unito ma vivo ormai negli Stati Uniti. Le nostre comunitĆ  più grandi sono a Londra e New York. Trovo le donne che vivono in queste cittĆ  molto più ricettive al concetto di ā€œsessualitĆ  fluidaā€, sono più pronte a imparare e ad abbracciare nuove idee. Sono indipendenti, progressiste e ammetteranno felicemente di essere femministe. Gli stereotipi di genere sono spesso capovolti e le donne stabiliscono i propri confini.

Penso che l’Europa sia ancora radicata in tradizionalismi e le donne continuino a chiedere il permesso anche quando non ĆØ necessario. Gran parte di questo deriva dal divario di retribuzione. Fino a quando le donne non saranno stipendiate al pari degli uomini, e non le saranno offerte le stesse opportunitĆ  di carriera, sarĆ  difficile progredire.

Skirt Club Genevieve LeJeune

Fantastico che lo Skirt Club stia arrivando anche a Firenze! PerchƩ hai scelto la nostra cittƠ?

Ho passato un po’ di tempo in Toscana l’estate scorsa e mi sono fatta degli amici di mentalitĆ  aperta lƬ da voi. Volevo anche lavorare con Marie Sauvage che ha forti legami con la cittĆ  ed ĆØ una nostra cara amica. Inutile dire che Firenze ĆØ una cittĆ  incredibilmente bella. Allo Skirt Club siamo orgogliosi di ospitare eventi solo in splendidi luoghi di lusso, quindi siamo lieti di collaborare con Il Locale come location per questo evento.

Inoltre, Firenze si trova equidistante tra Roma e Milano, dove ci aspettiamo che molti ospiti ci raggiungeranno per il fine settimana del 28 maggio!

Hai nominato Marie Sauvage, sai che FUL l’ha intervistata per il numero di primavera!? Cosa apprezzi di più della sua arte?

SƬ, ho saputo dell’intervista, appena sarò a Firenze devi recuperarmi FUL per leggere l’articolo! Marie ha creato una sua forma d’arte in un antico mondo dominato dagli uomini come lo shibari. I nostri valori sono allineati in quanto come donna ha imparato un’abilitĆ  tradizionalmente posseduta solo da uomini. Questo dĆ  un enorme esempio e stabilisce uno standard a cui aspirare.

La sua arte è intelligente, perspicace, lo shibari non è così semplice come sembra, ma è sicuramente una delle esibizioni più belle a cui abbia mai assistito. Siamo onorati di averla ospite!

Marie Sauvage per Skirt Club

Cos’altro si dovrĆ  aspettare il tuo pubblico femminile all’evento di Firenze?

L’evento – ricordo occorre riservare il posto – si svolgerĆ  dalle 22:00 e tra un cocktail e un altro e la performance di Marie Sauvage, farò un discorso esclusivo per l’occasione, ricordando che abbiamo organizzato oltre 500 feste in tutto il mondo per consentire alle donne di esplorare la loro sessualitĆ  in totale privacy. La filosofia del club ĆØ centrata sul cuore e ispirata dal potere curativo del piacere. 

Inoltre, come politica, Skirt Club supporta le imprenditrici con piccole imprese che desiderano una visibilitĆ  internazionale. Abbiamo collaborato in Italia con Ludovica Martire che ha creato il suo brand Made in Pain a Roma, anche lei presente alla serata.

Lontane dagli sguardi indiscreti degli uomini, le feste del Skirt Club sono progettate per facilitare una notte di sperimentazione consensuale, senza conseguenze, senza domande. ƈ mezzanotte a Firenze, saluto Genevieve pensando che si ĆØ fatto tardi, ma mi ricorda che lƬ da lei a Miami ĆØ pomeriggio e sta facendo l’aperitivo! Poi conclude con una battuta: <<si tratta di fare ciò che ti eccita. Siamo entusiasti di portare Skirt Club a Firenze e speriamo che le donne apprezzino l’emancipazione di aprirsi l’una con l’altra in un modo completamente unico>>.

Skirt Club, sabato 28 maggio ore 22:00 Il Locale, via delle Seggiole 12 R Firenze.

Info e biglietti per l’evento a questo link.

Cover & photo courtesy of @ Skirt Club