"Sophia Loren", a Firenze un altare gastronomico per la più grande Musa italiana

ristorante Sofia Loren

Siamo stati alla presentazione ufficiale di “Sophia Loren – Original Italian Food”, l’omaggio alla diva del cinema italiano che da Firenze ĆØ pronto a conquistare il mondo intero.

Sophia Loren – Original Italian Food

Un omaggio al cinema, all’Italia e al buon cibo. Nel cuore di Firenze, più precisamente tra Piazza della Repubblica e Piazza del Duomo, ha aperto “Sophia Loren – Original Italian Food, il primo della catena di ristoranti dedicato alla famosa attrice napoletana.

La più fulgida stella italiana, simbolo di eleganza e italianità in ogni angolo del mondo, è stata scelta proprio per la sua veracità come musa ispiratrice del progetto, che prevede un piano di espansione non solo italiano: Napoli e Milano saranno le prossime tappe, ma nel mirino ci sono anche Dubai e Miami, Hong Kong e Shanghai.

La partnership siglata tra la diva stessa e la societĆ  Dream Food, presieduta da Luciano Cimmino, imprenditore giĆ  alla guida del gruppo italiano Pianoforte Holding, a cui fanno capo i brand Yamamay e Carpisa, prevede infatti un vero e proprio piano di sviluppo – nonchĆ© un accordo di licenza con la Signora Loren – per una catena di locali con il suo brand.  

Ristorante Sofia Loren a Firenze

Il ristorante, sofisticato e accogliente, progettato dallo Studio di Architettura ed Ingegneria Redaelli e associati, in collaborazione con Costa Group, azienda leader per la creazione di arredi per il settore del food&beverage, ĆØ caratterizzato da ampie vetrate che affacciano sul portico a doppio volume prospiciente Via de’ Brunelleschi. Il locale si sviluppa su una superficie di oltre 1.500 mq e si estende su 3 livelli, di cui due adibiti a ristorante ed uno alle cucine, al magazzino ed ai locali di servizio. Con i suoi 270 coperti, le 2 cucine professionali e i 2 forni, il ristorante “Sophia Loren – Original Italian Food” offre un servizio di ristorazione, bar, caffetteria, pasticceria e cocktail&wine bar.

E a brillare non ĆØ certo “solo” la stella di Sophia Loren… Le pizze sono firmate da Francesco Martucci, miglior pizzaiolo d’Italia 2020 con il locale “I Masanielli” a Caserta (assolutamente da provare la sua “Mani di Velluto”, personale rivisitazione della celebre “Salsiccia e Friarielli”, ma anche i grandi classici come “Margherita” e “Marinara”), due dei primi piatti (lo “Spaghetto al Pomodoro” e il “Mezzo Pacchero Provola e Pancetta”) da Gennarino Esposito, chef con due stelle Michelin e patron del ristorante “Torre del Saracino” a Vico Equense, e la pasticceria da Carmine di Donna, giĆ  guida della pasticceria del ristorante pluristellato “Torre del Saracino”. Un format insomma ricco di risorse e colpi di scena, che garantisce una spiccata tipicitĆ  dell’offerta proponendo un menù italiano tradizionale ma esclusivo e ricercato, per un pubblico attento ed esigente, in un ambiente elegante e confortevole.

Sofia Loren ristorante a Firenze

Luciano Cimmino, Presidente di Dream Food e Pianoforte Holding, ha commentato cosƬ l’ambiziosa apertura che Firenze aspettava ormai da tempo: “Un sogno ambizioso e innovativo iniziato nel 2014 che siamo ora riusciti a coronare nonostante le difficoltĆ  legate a quest’ultimo periodo: questo progetto nasce dal desiderio di intraprendere una nuova sfida imprenditoriale che ha l’ambizione di offrire un’esperienza singolare, tutta italiana, nel settore della ristorazione. Da sempre ammaliati dalla sua calcata mediterraneitĆ , dal carisma che oltrepassa qualsiasi confine geografico e generazionale, abbiamo scelto Sophia come musa ispiratrice perchĆ© abbiamo pensato che potesse essere perfetta per dare la connotazione, fortemente italiana, che ci eravamo immaginati”.

Non ĆØ mancato, ovviamente, neanche un commento della grande protagonista, seppur solo nominalmente: “Questa nuova avventura ĆØ la naturale evoluzione del mio modo di affrontare la vita con curiositĆ  ed entusiasmo. Per me vivere vuol dire fare nuove esperienze, appassionarmi, sperimentare, lavorare a nuovi progetti perchĆ© tutto questo ĆØ un pretesto per rimettermi in gioco, per continuare ad imparare. Quando mi ĆØ stato proposto di partecipare a questo progetto non ho avuto dubbi perchĆ© questo ristorante racchiude in sĆ© alcune delle cose che più amo: la cucina italiana, i momenti di convivialitĆ  a essa legati, e poi diversi dei miei personaggi sono in qualche modo legati alla cucina”, le parole dell’intramontabile Sophia Loren.

Foto di Luca Managlia