Il Tour de France 2024 parte da Firenze e la cittĂ si tinge di giallo
Il Tour de France 2024 avrĂ la sua “Grand Depart” da Firenze il 29 Giugno. Per la prima volta nella storia la corsa ciclistica piĂą importante del mondo partirĂ dall’Italia e tutta la cittĂ si prepara per ospitare al meglio il grande evento colorandosi di giallo. Il Tour de Fran
Alfonsina Morini Strada e la leggenda del Velodromo di Via Bellini
Il Velodromo di Via Bellini a Firenze è stato la prima casa della Fiorentina ma anche il teatro di sfide entusiasmanti a bordo di una bicicletta. Una di queste ha visto come protagonisti Alfonsina Morini Strada e Costante Girardengo: il resto è ancora oggi leggenda Vi farò vedere io se le donne n
Il Club Sportivo Firenze, una storia di luoghi e di campioni
Nel primo Novecento, lo sport è stato fondamentale per lo sviluppo della città di Firenze e il Parco delle Cascine – fondato il Club Sportivo – ne è stato protagonista indiscusso: ciclismo, tennis, calcio, podismo e tamburello. Tutt’intorno fioriscono bar, circoli e un’atmosfera indimenti
La Rondinella, un cuore che batte nel centro di Firenze
Nel centro di Firenze il calcio si fa storia e veste i colori bianco e rosso della Rondinella. Radicata nel quartiere di San Frediano all’ombra del Torrino di Santa Rosa, vanta una lunghissima storia di trionfi e cadute, di speranze e grandi personaggi, di luoghi, tifo e amore che non si spegne. N
Il senso di Roberto Baggio per Firenze
Nessuno è mai stato più legato ad un luogo come accadde a Baggio con Firenze. Il senso di Baggio per Firenze riemerge ogni volta che la storia si ripete. Il passaggio di Dusan Vlahovic dalla Fiorentina alla Juventus ha riaperto una ferita che, negli ultimi anni, continua a sanguinare e non smette
Sempre Avanti Juventus, la lunga storia della lotta fiorentina
All’interno del Complesso dei Frati Dominicani di Santa Maria Novella, ormai da quasi mille anni, si articolano una serie di chiostri che rappresentano un’ulteriore memoria storica e artistica della cittĂ di Firenze. Il piĂą piccolo, denominato Chiostro Verde per i numerosi affreschi re
Club Sportivo e la storia dello sport fiorentino alle Cascine
Giovanni Fattori è un pittore livornese che esprime la sua arte attraverso macchie di colore distinte, accostate e sovrapposte ad altre e attraversate dalla luce. In altre parole è un Macchiaiolo. Ma è pure un livornese figlio di buona famiglia ma inconcludente e poco incline allo sforzo. Firenze