Dove qualcosa sembrava non poter esistere, in realtà già era, in qualità di assente.
Così il viandante ispirato, che ha gli occhi di chi guarda e sa vedere, trova nelle luci chiuse, nelle volte e nelle nicchie fiorentine cornici in attesa di essere onorate: un potenziale ma incompleto e suggestivo percorso di galleria a cielo aperto.
Al progetto partecipano fiorentini e non: una quarantina di artisti in tutto.
Piuttosto, vi invitiamo a stare all’erta.
E a riscoprire in questo luminoso settembre il privilegio dell’esser viandante.
Tra le vie di Firenze qualcosa sta per accadere. Ma non vi si dice né dove né quando.
MARTINA SCAPIGLIATI
ARTICOLI CORRELATI
Il murale di AEC a Firenze celebra Margherita Hack
24 Maggio 2023
Nessun commento
Street Arch vol. 2: il murale di Kraita317
20 Maggio 2023
Nessun commento
Labirinto, la mostra diffusa di arte urbana a Lucca
8 Maggio 2023
Nessun commento
“Viaggio”: una mostra di arte urbana a Barga
25 Marzo 2023
Nessun commento
Clet celebra l’8 marzo con un Monumento alle donne iraniane
8 Marzo 2023
Nessun commento