
Godblesscomputers @ Combo Social Club
Chi diavolo è Godblesscomputers? A quanto si legge su Internet, la faccenda è un po’ misteriosa: di lui si dicono tante cose… come ad esempio che “il cosmo impalpabile quanto trasparente di Lorenzo Nada aka Godblesscomputers è un plotter di qualità trippy eccellente” (?!?), “Lorenzo è uno fissato con i suoni” (già più comprensibile…), che è un “caso di fuga dei cervelli al contrario” (mmmh… e cioè?) e che “dopo un battesimo artistico a Berlino rientra in Italia e qui trova il successo all’interno della scena elettronica, cosa che lo porta ad esibirsi sui più prestigiosi palchi, quali Club 2 Club a Torino e Robot Festival a Bologna” (ok, fino a qui forse ci arriviamo…).
Ma il mistero si fa ancora più fitto se si cercano informazioni su Veleno, il suo nuovo lavoro appena uscito in vinile, pubblicato per le etichette Fresh Yo! Label e White Forest: “Veleno è un disco organico, pulsante, sgocciolante, colmo di suoni naturali, un sottobosco vivo”, “sette tracce intrise di hip-hop, soul, funk, ma soprattutto di un’elettronica nello stile inglese più attuale possibile, dal respiro internazionale”, “un viaggio tra i diversi ambienti di una casa diroccata e visionaria, che trova nella sua struttura una forte affermazione della sua esistenza”, “l’album nasce all’interno di una foresta velenosa, una jungla, dove l’io narrante si muove cercando di discriminare ciò che è buono e ciò che non lo è in una sorta di romanzo vivente di formazione”, “un tutto fatto di suoni, esperienze e ispirazioni, che confluiscono in un opera complessa e quanto mai moderna”, “un piccolo Buddha Bar dalle essenze e spezie orientali e tragitti cosmici, fattori che fanno lievitare immaginazioni e stati di benessere mentale” e via di questo passo…
Ora: a parte il fatto che forse qualcuno dovrebbe fumare meno quando scrive, noi non ci abbiamo capito una mazza (voi sì? Il primo che ce lo spiega vince un abbonamento a FUL…), ma ci è venuta un gran curiosità di vederlo dal vivo, questo Godblesscomputers, e di spararci anche noi un po’ del suo Veleno.
E l’occasione è dietro l’angolo: sabato 10 maggio infatti, alle 22.30 al Combo Social Club, per festeggiare il primo anno di vita di Monsieur Le Noir, (vecchio amico di FUL…) , e del suo party itinerante Feline Funk, salirà sul palco proprio l’ineffabile Godblesscomputers, per presentare l’enigmatico Veleno.
Una serata da non perdere, perché oltre al nostro amico fissato con i suoni saliranno poi sul palco alcuni tra i più interessanti artisti di Fresh Yo! Label (l’etichetta fondata nel 2010 da Suzywan e Simone Brillarelli, che nel panorama omogeneizzato della musica offerta oggi da radio e grandi label ha saputo scoprire artisti eclettici e piccole perle musicali), come i Segugi Infernali del Purgatorio, che tra jazz, rap, scratch, accordi, campioni, composizioni originali e riarrangiamenti temerari, nostalgia anni ’90 e hip hop golden age ormai grazie al passaparola sono diventati una sorta di culto a Firenze, e Biga, produttore, dj e collezionista di vinili, in bilico tra vecchio e nuovo, contemporaneo e vintage, ma sempre con un gusto raffinatissimo e tanta energia positiva.
Il Combo Social Club ha ben 400 metri quadri di spazio, e la serata è gratis (!): c’è posto per tutti, vi aspettiamo. Certo, perché anche FUL è ospite e media partner della serata: dove ci sono realtà come queste, così vive e interessanti, tra musica e arte contemporanea, alcol e bella gente, non potevamo mancare… Vi aspettiamo!
DANIEL C. MEYER