
La Loggia roof bar, una golosa oasi di pace con Santo Spirito in bella vista
Pranzo primaverile a Palazzo Guadagni, tra architettura, memoria artistica e ricca cucina internazionale.

Scopri la pagina instagram qui
Piazza Santo Spirito si conferma il place to be fiorentino per eccellenza, anche e soprattutto negli orari dei pasti. Tra i locali che stanno vedendo una vera e propria “riappropriazione” da parte dei local c’è pure la Loggia Roof Bar, tappa fissa per un aperitivo al tramonto, ma oggi sempre più in voga anche per un pranzo con vista. Non tutti sanno che, al terzo piano di Palazzo Guadagni, si nasconde infatti una delle terrazze più suggestive di Firenze, un angolo esclusivo da cui godersi la città e le colline circostanti, totalmente isolati dal caos. Già dal XX secolo, del resto, questi spazi sono stati un punto di riferimento per artisti e intellettuali, ispirando le opere del pittore Rudolf Levy e del regista Franco Zeffirelli per poi diventare, dal 2008, un elegante hotel. Tutto ciò, in un palazzo storico del 1505, inizialmente progettato dall’architetto Simone del Pollaiolo per il mercante di seta Riniero di Bernardo Dei.
Oltre al suo meraviglioso rooftop, che si affaccia direttamente sulla Piazza e sulla Basilica di Santo Spirito regalando scorci e prospettive davvero uniche, la Loggia Roof Bar offre una golosa cucina internazionale, con piatti perfetti da condividere e da mangiare con le mani. Si parte con un tortino di ceci accompagnato da avocado e burrata, servito con giardiniera. Chi ama i sapori più classici può optare per i tramezzini al radicchio rosso, tacchino, maionese e senape in grani, oppure per un crostone con crema di carciofo, pomodori secchi, rucola e pinoli. Per un antipasto più ricercato, il carpaccio di manzo con scaglie di Parmigiano e tartufo è senza dubbio una valida scelta, così come la caprese, preparata con mozzarella di bufala Barlotti di Paestum, pomodorini e basilico.

Tra le proposte più golose, spicca la burratina al tartufo con prosciutto crudo toscano, mentre per chi desidera un tagliere c’è la selezione di salumi e formaggi italiani della Loggia, ideale per due persone. Non manca di certo il classico club sandwich da hotel, farcito con pollo, uova, bacon, insalata, maionese e pomodoro, servito con croccanti chips di tubero. Per gli amanti dei sapori ancor più ricchi, c’è invece il brioche burger con pulled pork, cheddar e coleslaw (insalata di cavolo), sempre servito con chips di tubero. Per distacco, i piatti preferiti di chi scrive all’interno del menu, per l’armonioso ensemble tra pane e toppings vari. Ad accompagnar, una lista di cocktail classici e una di vini che spazia tra bianchi, rossi e orange di ampio respiro (come tutto il resto dell’offerta F&B).

I dolci chiudono il pasto con una coccola per il palato, visto che a coccolare gli occhi ci ha già pensato la vista su Santo Spirito: si può scegliere tra la cheesecake con cioccolato fuso e granella di pistacchio, la mattonella Dai Dai alla panna con pinoli e frutti di bosco, oppure il classico sorbetto al limone, anche nella versione con vodka per un finale più deciso. Per chi preferisce un dolce caldo, quando siamo ancora a metà tra il freddo dell’inverno e il tepore della primavera, troviamo il fondente al cioccolato, ma soprattutto l’affogato, disponibile sia con espresso che con liquore all’amaretto. Vi assicuriamo che non è solo la portata più instagrammabile del menu.