La Notte Bianca: ormai un appuntamento immancabile, ci siamo quasi abituati a considerarlo parte del calendario delle festivitร . Puntuale come ogni anno, scatterร nella notte tra il 30 aprile e il 1ยฐ maggio: il centro di Firenze sarร costellato da decine di eventi, di ogni genere e per tutte le fasce di etร (anche per i โkidsโ, a ribadire che si tratta di una manifestazione anche per le famiglie).
Partenza col taglio del nastro ufficiale che si svolgerร nel Salone dei Cinquecento, alle 18.30, alla presenza del sindaco Matteo Renzi (almeno per una notte i malpensanti non potranno accusarlo di pensare troppo alle vicende romane) del coro del Maggio musicale fiorentino e, – si vocifera- di un ospite misterioso, non fiorentino, che gli organizzatori non hanno voluto svelare. Carramba cheย sorpresa.
Il Comune ha fatto le cose in grande, e prevede un afflusso di circa 100mila persone. Il tema di quest’anno รจ il volo, ispirato al romanzo โIl Gabbiano Jonathan Livingstoneโ di Richard Bach: la direzione creativa ha pensato di dare vita ad una serie di installazioni speciali tra cui โFlying bellsโ, in piazza della Signoria (che vedrร circa sessanta altalene con annesse campane che
suoneranno festose ogni volta che qualcuno si dondolerร ), oltre a speciali palloni aerostatici che faranno bella mostra di sรฉ in piazza Santa Croce, ai writers inglesi De:Strukt che in piazza della Repubblica dipingeranno su enormi tele con delle bombolette spray e ai funamboli che sorvoleranno Piazza Pitti e Borgo Ognissanti, ancorati a delle grandi gru. A questi si aggiungono un nugolo di circa cinquanta eventi sparsi per le strade del centro e la possibilitร di visitare tutti i musei civici, la Galleria degli Uffizi (fino alle 24), il museo di Orsanmichele, Palazzo Strozzi, il Marino Marini, l’Istituto degli Innocenti, il museo Gucci e finanche la sinagoga e il Museo Ebraico (solo su prenotazione). Il programma ufficiale รจ consultabile al link http://www.nottebiancafirenze.it/programma.html
Il Comune per lโoccasione ha anche approvato un piano speciale dei trasporti: Ztl no stop fino alla mattina, centro storico pedonalizzato e trasporto pubblico in servizio tutta la notte. Tutto molto bello: non si puรฒ dire che non sarร una grande serata, per tutti. La Notte Bianca sta diventando un evento ufficiale, ma forse anche troppo: ย infatti per lโoccasione arriva -puntuale, puntualissima-ย ย un’ordinanza del Prefetto che prevede lo stop per i locali alla distribuzione di bevande alcoliche da asporto dalle 21 alle 6 del mattino, oltre al totale divieto di attivitร per i chioschi provvisori; i controlli anti-alcol saranno severi e comporteranno la chiusura dei locali trasgressori. In piรน ogni sorgente sonora nelle piazze e strade cittadine sarร vietata dopo la mezzanotte (lโunico spazio che avrร autorizzazione รจ piazza Annigoni, nella quale le attivitร termineranno alle ore 02:00).
Come se la notte finisse a mezzanotte, come se nessuno potesse aver voglia โ non sia mai- di andare a letto piรน tardi, di stare ancora a giro per la cittร . Che รจ di tutti, di notte e di giorno.ย La notte รจ lโopposto del giorno, e non รจ fatta solo per dormire: ha i suoi luoghi, i suoi ritmi,ย i suoi rituali. ย E uno degli ingredienti fondamentali della Notte Bianca รจ proprio quel pizzico di follia, di trasgressione, di โfuori dallโabitualeโ: che puรฒ voler dire anche tirare tardi, a magari vedere il sole che sorge da Ponte Vecchio, o prendereย una pasta calda al bar quando “gli altri” si sono appena svegliati.ย Una cosa ben diversa dal voler โfare casino a tutti i costiโ.E al Comune chi glielo spiega?
DANIEL C. MEYER
p.s.: il giorno dopo si รจ scoperto il nome dell’ospite segreto: รจ Vincenzo Montella.ย Una scelta davvero Renzi- style…