Al Museo Marino Marini ha aperto Andature III, una mostra che pone a confronto le opere di Helene Appel e Eva Marisaldi sull’osservazione del reale, dell’esperienza e del quotidiano.
Andature è un progetto interdisciplinare che nasce nel 2020, a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola. La prima edizione nel 2021 aveva presentatouna serie di nuove opere realizzate da Chiara Bettazzi e Daniela De Lorenzo che, partendo dall’inaspettato periodo di sospensione e frattura del ritmo della vita nel quotidiano dovuto alla pandemia, avevano innescato una riflessione su temi quali tempo, ciclicità, caos, entropia, ordine e disordine. La seconda edizione nel 2022 ha visto coinvolte Elisabetta di Maggio e Sophie Ko, in un dialogo, altrettanto riuscito, tra poetiche e tematiche, tra arte antica e del presente.
Come per le precedenti edizioni, l’appuntamento del 2023 mantiene il format del confronto tra due artiste, Helene Appel e Eva Marisaldi, spostando questa volta l’accento sull’osservazione del reale, dell’esperienza e del quotidiano, che vengono indagati e rappresentati con una acutezza e fedeltà quasi spiazzanti, da un lato, e una molteplicità di sfumature poetiche, dall’altro. Le curatrici hanno inoltre scelto di ampliare il dialogo poetico tra le due artiste, non solo evidenziando i loro linguaggi e gli importanti legami con la storia dell’arte – così come già nelle edizioni precedenti- ma intendendo questa volta tessere, nello specifico, una liason con le opere della collezione del Museo Marino Marini, andando a sottolineare quegli elementi ed aspetti materici scultorei e pittorici che hanno interessato Marino Marini, così come le artiste protagoniste di ANDATURE III. Vengono quindi presentate opere pittoriche, scultoree, installazioni sonore, video e disegni in cui, procedendo per intuizioni, ispirazioni o riferimenti specifici, potremo riconoscere il passo dell’artista, il suo tempo, il suo sguardo, il suo inarrestabile processo creativo.
Eva Marisaldi
Eva Marisaldi, tra le artiste italiane più interessanti,analizza le modalità della comunicazione, del linguaggio e le regole che influenzano i nostri comportamenti, attraversando in modo trasversale le diverse tematiche che riguardano la nostra società e quotidianità per decodificare, in maniera quasi antropologica, cosa si nasconde dietro le convenzioni. Il suo lavoro si concretizza, poi, in modo eclettico, utilizzando diversi media, passando dal disegno alla fotografia e alla scultura, fino alla performance, all’arte cinetica, al video e alle installazioni sonore (realizzate in collaborazione con Enrico Serotti). Partendo dalle opere di Marino Marini, Eva Marisaldi attua una riflessione sulla scultura scegliendo, nell’immensa produzione del maestro, alcune piccole figure di acrobati e cavalieri che diventano il motivo su cui l’artista articola la sua propria indagine e realizza, appositamente per questa occasione, alcuni nuovi disegni, Danza, due nuove sculture Studio#1 e Studio #2e un’incisione su vetro, Lezioni, opere che ben si integrano con le altre selezionate per la mostra, dove ritmo, luce e suono rappresentano il nuovo lessico per continuare a parlare di scultura. Torna allora l’idea del passo che si rivela nei diversi aspetti della sua poetica -dall’osservazione all’esplorazione della realtà, al fine di decrittarne gli aspetti non indagati- così come anche nei mezzi espressivi adottati – il disegno, le installazioni, i suoni, le immagini animate e le sculture – che costituiscono una sorta di punteggiatura, una danza che, seguendo il titolo della mostra, afferisce all’andatura, al passo dell’artista, ma anche degli esseri viventi in generale.
Helene Appel
Helene Appel, vive a Berlino e ha numerose mostre internazionali all’attivo. I temi che ricorrono nei suoi dipinti sono presi dalla quotidianità, naturale e domestica, come se dipingesse le cose che sono sotto il suo sguardo, dai ciottoli e tombini incontrati lungo il cammino, a rami e terra o sabbia, fino ad alimenti e oggetti della cucina di casa – porri sminuzzati, chicchi di riso, canovacci, sapone – dipinti a grandezza naturale e con perfezione tale da sembrare reali, come veri trompe-l’oeil. Helene dipinge ‘oggetti comuni’ con una maestria ‘fuori dal comune’; così ci troviamo ad ammirare: Twig un ramoscello spezzato, Gully, un tombino su cui casualmente ha camminato, Cutting Board, un sedano tagliato su un piano, o ancora una grande tenda, Blue Fabric del 2016 o Sand (2018) dove i granelli di sabbia, terreno di gioco per bambini o confine della nostra terraferma, disegnano le ombre e le luci di quella inaspettata inquadratura. Estrapolandoli dal contesto e privandoli della loro narrativa, essi mutano e si trasformano assurgendo quasi allo status di icone tridimensionali. Come il fanciullo che trova una conchiglia, un resto di giocattolo o una piccola reliquia, è lo stato di stupore che accende ogni volta l’oggetto su cui Helene poi concentra il suo sguardo. Perlustrando e indagando la quotidianità nelle sue sfaccettature più diverse, ma anche nelle sue forme più comuni – quelle cui siamo ormai assuefatti o che apparentemente non ci seducono più, dalla natura agli oggetti di uso e consumo più banali- Helene porta il suo sguardo attento alla ricerca di quel dettaglio, di quella forma o di quella precisa curvatura in grado di diventare l’incipit di un nuovo racconto.
Come spesso accade, l’artista, quale instancabile ricercatore, avventuriero e rabdomante, si inoltra in quei luoghi e ambiti che acquisiscono rilevanza solo dopo essere stati contemplati, vissuti, amati da uno sguardo poetico. E lì, in quei luoghi della contemplazione, scopre infinite sfaccettature e altrettante possibili andature, aprendo così alla collettività grandi capitali di esperienza e conoscenza. È un po’ questo ciò che, epoca dopo epoca, continuiamo a chiedere all’arte: di poterci continuare a meravigliare e colmare, di poterci offrire chiavi di lettura inedite e sofisticate per poter partecipare, sempre più profondamente, al mistero della vita stessa. Partendo da dati reali, concreti o astratti, Eva Marisaldi e Helene Appel, attraverso il loro immaginario poetico, rivolgono lo sguardo al “qui ed ora” per tentare, attraverso quello che si mostra palesemente ai nostri occhi, di giungere altrove, a uno svelamento, a quel qualcosa che sfugge, che non cogliamo, che non è riconosciuto, per aprire a possibili altri significati e trasformazioni, in un mondo immerso di parole e immagini dove sempre di più linguaggio e gesti si perdono in un flusso infinito di informazioni.
L’esposizione sarà corredata da un catalogo e sarà visibile fino al 24 dicembre 2023. Durante tutto questo periodo, saranno attivate visite guidate gratuite alla mostra, con solo biglietto di ingresso al Museo.
Andature III è realizzata con il Patrocinio del Comune di Firenze, il sostegno di CONstruire srl, Italianroom srl, Mazzoni Casa srl e Laboratorio Sodini srl e la collaborazione di Galleria De Foscherari e P420, Bologna. Si ringrazia Lorenzo Magnolfi Assicurazioni.
Le artiste
Helene Appel nasce nel 1976 a Karlsruhe, Germania. Vive e lavora a Berlino. Ha frequentato la Hochschule für Bildende Künste in Amburgo e si è laureata al Royal College of Art di Londra. Nel 2011 ha conseguito il Kaiserring grant e pubblicato una monografia con Anna-Catharina Gebbers and Bettina Ruhrberg (Textem Verlag, Hamburg). Tra il 2019 e il 2021 ha conseguito una borsa di studio della Dorothea Erxleben program of the state of Lowe che promuove e “qualify outstanding female visual artists for a professorship at an artistic-scientific university”. Nel 2023 viene pubblicato la monografia Helene Appel con testi di Rosanna Mclaughlin, Davide Ferri e Matilda Felix (Hatje Cantz Verlag).
Tra le mostre personali, ricordiamo: P420, Bologna (IT, 2023, 2016); Städtische Galerie Delmenhorst (2022); Galerie Rüdiger Schöttle, München (2020,2017); Center for Contemporary Art, Andratx (SP, 2019); The Approach, London (UK, 2019, 2017, 2013, 2010, 2008); James Cohan Gallery, New York (US, 2018, 2014); Mönchehaus Museum, Goslar (2011); Bibliothekswohnung, Berlin (2007). Ha partecipato a numerose mostre collettive:Fondation Thalie, Brüssel (BE, 2021); Palazzo De’ Toschi, Bologna (IT, 2020); ASC Gallery, London (UK 2019); Galerie Rüdiger Schöttle (Germany 2022, 2020, 2019, 2017, 2015) Corbett vs. Dempsey Gallery, Chicago (US, 2019); Museo Lissone, Lissone (IT, 2018); Galerie Judin, Berlin (2018); Kunstmuseum Bochum, Bochum (2017); Centro per l’Arte Contemporanea, Milano (IT, 2017); Weserburg Museum für Moderne Kunst, Bremen (2016); Galerie Luis Campaña, Berlin (2015); me Collectors Room, Berlin(Germany 2014); Projectos Monclova, Mexico City (MX, 2014); Centro per l’Arte Luigi Pecci, Prato (IT, 2013) Parasol Unit, London (UK 2012) Kunsthalle Wilhelmshaven (Germany,2011); Wallspace Gallery, NewYork (USA 2011), Tate Gallery (UK 2009).
Eva Marisaldi, nata a Bologna nel 1966, dove vive e lavora, ha conseguito la maturità artistica presso l’Istituto d’arte di Bologna. Ha conseguito il diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha presentato i suoi lavori in molte mostre internazionali, fra cui la Biennale di Venezia (1993), Istanbul Biennale (1999), Biennale di Venezia (2001), Sonsbeek 9, Arnhem (2001), Happiness, Mori Art Museum, Tokyo (2002), Lyon Biennale (2003), Alexandria Biennale (2003), G3, Vira (2003), Sevilla Biennale (2004), Gwangju Biennale (2004), Quadriennale in Rome (2005), due progetti speciali per Art Basel (Basel, 2001, Miami, 2007), Italy 1980 – 2007, Hanoi, (2007), It’s not over yet, New York (2008), Piazze di Roma, MOCA, Shanghai (2010), No Soul for Sale, Tate Modern, London (2011), Documenta, Kassel (2012), Think Twice, Whitechapel, London (2012), Do it, Prishtina (2014), Time is thirsty, Kunsthalle, Wien (2019), International biennal of ceramic art, Jingdezhen (2022).
Ha realizzato mostre personali in Italia (Bologna, Milano, Firenze, Napoli, Roma, Trento, Torino, Palermo, Parma, Brescia) e all’estero (Londra, Monaco, Bruxelles, Miami, Parigi, Ginevra, Montpellier, Annecy, Goteborg, Newcastle). Per la sua attività ha conseguito i seguenti riconoscimenti: Premio Liverani Biennale di Venezia 1993;Premio Alinovi 1998;Benemerita per la Cultura della Repubblica Italiana, presidenza Ciampi, 2003;Targa Volponi 2019;Artista dell’anno AMACI 2019.
ANDATURE III | Helene Appel / Eva Marisaldi
Museo Marino Marini, Firenze | 4 ottobre – 24 dicembre 2023
a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola
info: info@museomarinomarini.it
orari: sabato, la domenica e il lunedì dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18)
biglietto: intero 10 euro
Sabato 7 ottobre ingresso gratuito per la Giornata del Contemporaneo