
Rigenera, la prima dark kitchen CBT per la ristorazione toscana
Dalla cucina di Pontedera una linea di preparazioni a bassa temperatura pensata per ristoranti, bistrot, gastronomie e hotel: meno stress, più controllo, stessa qualità.

Dietro ogni piatto perfetto servito in un bistrot affollato, in un bar all’ora di pranzo o durante un evento con centinaia di coperti, c’è un dietro le quinte fatto di organizzazione, attenzione, e spesso… stress. Ma in un capannone a Pontedera, nel cuore della Toscana, qualcuno ha deciso di cambiare le regole del gioco. Si chiama Rigenera e ha creato la prima dark kitchen dedicata esclusivamente alla cottura a bassa temperatura per la ristorazione.
Niente delivery, niente menù da ordinare online: questa cucina lavora nell’ombra, ma è al servizio di chef, ristoratori e addetti ai lavori. Rigenera prepara, cuoce e confeziona sottovuoto ingredienti e piatti che arrivano nei ristoranti già pronti per essere rigenerati, rifiniti e serviti in pochi minuti.

Una brigata silenziosa, un alleato concreto
Immagina di avere in cucina una brigata sempre presente, che non chiede ferie, non sbaglia una cottura e non manda in fumo il fondo del peposo. Con Rigenera è possibile. Dietro ogni vaschetta c’è un lavoro fatto di selezione accurata delle materie prime, lunghe cotture sous-vide e processi artigianali pensati per esaltare sapore, consistenza e proprietà nutritive.
Lo chef Ilan Catola, insieme al team della CIA di Pontedera, ha ideato una linea di prodotti pensata per semplificare la vita ai professionisti della cucina. E non è solo questione di praticità: è una rivoluzione culturale, che guarda al futuro della ristorazione con uno sguardo lucido e concreto.
Il tempo non basta mai (ma si può ottimizzare)
Ogni ristoratore conosce quella sensazione: la sala è piena, il personale è al limite, i piatti devono uscire. In quel momento, un ingrediente già cotto alla perfezione, pronto da rifinire in padella o al forno, fa la differenza tra una giornata gestita e una giornata andata storta.
Rigenera nasce esattamente per questo: ottimizzare tempi, ridurre sprechi, garantire uniformità e qualità anche nei momenti di massimo carico. Non è una scorciatoia, è uno strumento.

Cibo vero, senza compromessi
I prodotti Rigenera non sono “scaldati e via”. Sono pensati per chi ha a cuore il gusto e la salute: niente grassi aggiunti, niente ingredienti low cost. Solo cotture lente, sapori intensi, porzioni calibrate. E soprattutto: zero sprechi. Ogni preparazione si conserva fino a 15 giorni in frigo o 12 mesi in freezer, e si usa solo quando serve. Niente più alimenti buttati a fine servizio, niente più porzioni lasciate indietro.
Una gamma che parla toscano (e non solo)
Dal peposo del Brunelleschi al coniglio in porchetta, dal burger di Razza Piemontese al polpo griglia CBT, ogni prodotto Rigenera è pensato per adattarsi a cucine diverse: ristoranti, gastronomie, bistrot, bar e hotel. Non serve avere grandi attrezzature né grandi numeri: basta avere un’idea chiara di quello che si vuole offrire. Il resto lo fa Rigenera.
Se lavori nella ristorazione, sai quanto conta ogni minuto e ogni grammo. Sai che la qualità va mantenuta anche nei momenti di picco, che l’efficienza non può sacrificare il sapore, e che il food cost è un equilibrio sottile.
Rigenera è nata per questo: darti un supporto concreto, professionale e flessibile, che ti permetta di lavorare meglio, con meno stress e più controllo.
Che tu gestisca un bistrot in centro, una mensa aziendale o una cucina gourmet, con Rigenera puoi concentrarti su ciò che conta davvero: l’esperienza del cliente e la creatività del tuo piatto.