Una visita alla Biblioteca Riccardiana di Firenze
Abbiamo dato un’occhiata alla mostra “Mercanzie e Natura: Firenze e il mondo indo-atlantico 1500-1800”. Un
Abbiamo dato un’occhiata alla mostra “Mercanzie e Natura: Firenze e il mondo indo-atlantico 1500-1800”. Un
La vivacità dei teatri in città s’intreccia con la storia e l’evoluzione urbanistica. Alcune sale
Uno dei più antichi e rinomati istituti di ricerca al mondo dedicati allo studio della
“Dio voglia che questa mia vita ti faccia più quieta”. Guglielmo Libri è stato un
Nel 1441, per una svista nel tracciato dei confini tra la Repubblica di Firenze e
Sono molti i “cinema perduti” di Firenze. Abbiamo immaginato una sorta di Via Crucis in