Come si mangia da Cipriano, la nuova pizzeria di San Frediano

Cipriano Pizzeria Firenze

Mario Cipriano è tornato. Siamo state nella sua nuovissima Pizzeria e sono tante le cose che ci hanno conquistate, dalla pizza a ruota di carro alle pizze “Guest”.

In San Frediano, più precisamente in Viale Ludovico Ariosto 1/r, ha da pochi giorni aperto i battenti Cipriano Pizzeria, il nuovo locale firmato da uno dei migliori maestri pizzaioli del capoluogo toscano. Mario Cipriano promette di riportare la pizza napoletana sotto le volte fiorentine, e il risultato soddisfa ogni aspettativa.

La location e gli impasti di Cipriano Pizzeria

Entrando da Cipriano si è accolti da un ambiente dal design curato, ma senza risultare troppo pretenzioso. Una scelta voluta, per far sentire l’ospite a proprio agio tra colori chiari e tavoli in legno che regalano un calore informale ma elegante. La cura nel dettaglio non riguarda solo l’arredamento, ma anche l’atmosfera che si respira, allegra ma al tempo stesso intima: un perfetto equilibrio tra l’accoglienza napoletana e lo spirito fiorentino.

Cipriano Pizzeria Firenze

Il menù di Cipriano Pizzeria è ben strutturato e soddisfa sia i puristi della pizza napoletana che chi è in cerca di nuove esperienze. Ma partiamo dalla base: la pizza. Qui la vera protagonista è l’impasto, che, come si suol dire, fa la differenza. Mario Cipriano, che vanta una carriera costellata di successi, con il riconoscimento di 3 Spicchi Gambero Rosso e un posto nella classifica “50 Top Pizza Italia” nelle sue precedenti avventure, ha scelto di utilizzare solo farine OIRZ, un tipo di farina speciale che è l’unica in Italia a essere certificata Residuo Zero. Questo significa che l’impasto non solo rispetta i più alti standard di qualità, ma è anche il risultato di una lavorazione attenta e sostenibile. La lievitazione lunga e naturale è una delle chiavi del successo di Cipriano: l’impasto risulta incredibilmente soffice e leggero, ma riesce anche a mantenere una fragranza che persiste in bocca. Il cornicione, alto e morbido, accoglie i condimenti con una delicatezza che non è affatto scontata.

Pizze MA-MA, Pizze d’Inverno e Pizze Oggi

In carta ci sono diverse opzioni, e non manca una bella varietà che spazia dalle pizze più tradizionali (la “MA – MA” è la sezione dedicata agli amanti delle pizze classiche) a quelle più creative. Le Pizze di Stagione offrono un’esperienza che cambia con il ritmo dell’anno, come la Terra e Mare, con fiordilatte, zucca fresca, gambero crudo e tartufo fresco, la Sembra Pasta e Patate, con fiordilatte affumicato, polpo fresco, cozze fresche e patate o l’A Spasso nell’Aia, con anatra confit sfilacciata, tuorlo d’uovo marinato e grattugiato, caciocavallo e broccoletti.

Cipriano Pizzeria Firenze

La sezione La Pizza Oggi è un viaggio attraverso pizze bianche e contemporanee come la Regina con fiordilatte, funghi freschi champignon spadellati, salamino piccante, olive taggiasche e pomodorini gialli, la Parmigiana rivisitata che gioca su San Marzano DOP cotto lentamente (otto ore), melanzane cotte a funghetto, fiordilatte affumicato, parmigiano reggiano, basilico e pepe “Maricha”, o L’Oro del Bosco, con fiordilatte, lardo speziato, porcini spadellati e burrata al tartufo nero.

Pizza napoletana o a ruota di carro?

Ogni pizza presente nel menu di Cipriano Pizzeria può essere richiesta sia in versione napoletana che a ruota di carro, offrendo un’esperienza che si adatta sia a chi ama la tradizione della pizza napoletana, con il suo cornicione alto e soffice, che a chi preferisce una pizza più grande e sottile.

Cipriano Pizzeria Firenze

La pizza a ruota di carro, che prende il nome dal caratteristico formato grande e circolare che ricorda le ruote di un carro, è proprio un omaggio alla tradizione fiorentina. Questo formato di pizza, tradizionalmente più grande e più sottile, è perfetto per essere condiviso in compagnia. Mario Cipriano ha deciso di venire incontro ai gusti dei fiorentini, che da sempre sono molto legati alla loro tradizione gastronomica. La pizza a ruota di carro, infatti, è un formato che in città è molto apprezzato, anche se non sempre si trova nelle pizzerie che propongono la pizza napoletana. 

Le pizze “Guest”

Una delle curiosità più interessanti del menu di Cipriano Pizzeria è la sezione delle pizze “ospiti”, un’ottima occasione per provare la mano degli altri big dell’arte bianca.  Si tratta di pizze create da pizzaioli ospiti che, a rotazione, collaborano con Cipriano per arricchire il menù con influenze diverse. Un modo intelligente per diversificare l’offerta: con questa formula, Cipriano Pizzeria riesce a mantenere il suo menù dinamico, offrendo sempre qualcosa di nuovo ai suoi clienti.

Cipriano Pizzeria Firenze

Il primo è Manuel Maiorano con le sue “Uramaki Fusion Pizze“, che celebrano l’incontro tra la tradizione italiana e la cucina giapponese. Alcuni esempi? La pizza “Radici” (battuta al coltello di fassona, cipolla croccante, fonduta di pecorino di grotta, salsa teriyaki e gocce di sriracha), la “Marco Polo” (tartare di tonno marinato in salsa di soia, wakame, sesamo, mayo all’erba cipollina e granella di pistacchio) o la  “Ebi” (gamberi fritti in tempura, salsa agrodolce, stracciatella di Andria, mayo, sriracha e pasta katant).

I fritti di Cipriano, un viaggio nella tradizione partenopea

La pizza non è l’unico piatto a meritare attenzione. Cipriano ha scelto di inserire nel suo menù una selezione di fritti che esprimono tutta la golosità della tradizione partenopea. Le frittatine sono un must, con varianti come quella alla carbonara, salsiccia e friarielli, e mortadella e pistacchio, tutte croccanti fuori e morbide dentro. I crocchettoni con patate e provola sono un altro classico che non delude mai, mentre la frittatina pasta e patate alla napoletana con ragù e piselli regala un tuffo nella cucina casalinga campana.

Le montanarine di Cipriano Pizzeria Firenze

Da non perdere anche le pasta cresciuta, frittelle soffici fuori e croccanti dentro, servite con burrata e prosciutto crudo, e le montanare, soffici pizzette fritte che si reinventano in varianti come la genovese con ragù e provolone o i fegatini alla toscana. Completano l’offerta i panuozzi.

I dolci di Francesca Benedettelli e l’ottimo rapporto qualità-prezzo

Non solo pizza e fritti: Cipriano Pizzeria offre anche una selezione di dolci che rappresentano un vero e proprio finale perfetto per una cena all’insegna della qualità. A curare questa parte del menù è la pastry chef Francesca Benedettelli, una vera e propria garanzia. 

I dolci di Cipriano Pizzeria Firenze

Infine, un altro aspetto che rende Cipriano Pizzeria un punto di riferimento in città è l’equilibrio tra qualità e prezzo. Nonostante l’alta qualità degli ingredienti e il livello delle preparazioni, i prezzi sono accessibili (si va dai 7 ai 16 euro per le pizze), soprattutto considerando la proposta gastronomica che viene offerta. Cipriano riesce a mantenere un ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendo la pizzeria un luogo dove è possibile mangiare bene senza svuotare il portafoglio. Un aspetto che non va sottovalutato, soprattutto in una città come Firenze, dove non sempre la qualità va di pari passo con il costo.