
Perché partecipare alla Florence Jewellery Week
Manca pochissimo ormai all’inizio della fiera che si terrà dal 28 aprile al 2 maggio
Manca pochissimo ormai all’inizio della fiera che si terrà dal 28 aprile al 2 maggio
La nuova edizione della manifestazione – che si terrà dal 28 aprile al 2 maggio
Dal 28 aprile al 2 maggio si alterneranno mostre, manifestazioni, incontri e conferenze in diverse
Bottega artigiana attiva da oltre 50 anni nel campo degli arredi e dell’illuminazione in ottone
Alchimia è una scuola di gioielleria contemporanea fiorentina che ogni anno forma studenti provenienti da
C’è tempo fino al 19 settembre per visitare “Artigianato e Palazzo”, un’esperienza coinvolgente tra evocazione
La parola Kintsugi nasce dall’unione dei termini Kin (oro) e Tsugi (ricomporre) ed è l’arte
La parola Kintsugi nasce dall’unione dei termini Kin (oro) e Tsugi (ricomporre) ed è l’arte
Pittore e scultore unico nel suo genere, non ama definirsi un artista. “Nella terra ci
In Borgo San Frediano quattro creative hanno dato vita ad uno spazio ibrido tra arte
Seguaci della nuova forma di concepire e rispettare la moda, Superduper Hats ci ospita nel
Augusto Titoni è un artigiano, un sarto, un insegnate, un attore di teatro, poliedrico talento
Da una piccola porta decorata che emerge dal grigio del muro di Via Salvestrina, si
Un orafo, Fabio Corsini, visto da un poeta, Emiliano Cribari. Un incontro all’insegna della poesia
Il percorso artistico di un artigiano, esplorando mondi, solchi e sottoculture. “Do it yourself” DIY.
Un racconto a suon di feed e story telling che trasmette agli utenti il valore
Dopo essersi affermata come una delle realtà più originali e interessanti dello streetwear indipendente fiorentino,
Quando la ceramica incontra la passione per il tè e le decorazioni toscane. La storia