Dall’11 al 17 aprile 2016 Firenze ospita la prima edizione di “Florence Cocktail Week”.
Un’intera settimana dedicata al mondo dei Cocktail, alla miscelazione classica e contemporanea
e alla cultura del bere consapevole e di qualità.
Sulla scia del grande successo della manifestazione “Cocktail Week” in
svariate città del mondo – tra gli appuntamenti più importanti Singapore, Londra e Parigi – anche
Firenze si appresta a diventare una delle capitali della miscelazione internazionale.
Il panorama fiorentino si è accresciuto rapidamente negli ultimi anni e oggi il capoluogo toscano vanta
fascinosi bar storici, lussuosi bar di hotel e cocktail bar di tendenza che riescono ad offrire allo stesso
tempo eleganza e vivacità, unitamente ad una sempre maggiore qualità nella proposta.
Florence Cocktail Week è un itinerario tutto da vivere che condurrà appassionati e fini conoscitori del
bere miscelato attraverso vie, piazze e palazzi tra i più suggestivi di Firenze alla scoperta dei migliori
cocktail bar, per apprezzare le creazioni dei mixologist più talentuosi.
Protagonisti indiscussi della manifestazione, i bartender daranno libero sfogo alla propria creatività
per ideare un signature cocktail ed una cocktail list dedicati; i cocktail verranno proposti in ogni
locale durante l’intera settimana dall ad un prezzo speciale.
La manifestazione si concluderà domenica 17 aprile con un contest organizzato in collaborazione
con il Mercato Centrale Firenze, che vedrà gareggiare i bartender partecipanti con il loro signature
cocktail; una giuria d’eccezione eleggerà il Cocktail FCW 2016.
Di seguito l’elenco dei 13 cocktail bar che partecipano alla kermesse:
Atrium Bar – Four Seasons Hotel
Caffè Florian
Gurdulù
Harry’s Bar
La Ménagère
Le Pool Bar – Villa Cora
Locale
O’ Café – Golden View Open Bar
Rivalta Café
Rivoire
The Fusion Bar – Gallery Hotel Art
Viktoria Lounge Bar
Winter Garden Bar – The St. Regis Florence
1 1 / 1 7 A P R I L E 2 0 1 6
F L O R E N C E
La settimana si animerà con masterclass – aperte ad addetti e appassionati – su temi inerenti i prodotti
e la miscelazione, angoli del sigaro toscano, una serata con dj set ed il contest finale tra i bartender
partecipanti.
Calendario degli eventi:
Lunedì 11 aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:30 la fascinosa Officina Profumo Farmaceutica di Santa
Maria Novella ospita Diego Ferrari, bartender della Rotonda Bistro di Milano e fondatore di Cocktail
Art Group, per una masterclass dal titolo: “Linea 21, il cocktail “sotto” un differente punto di vista”,
alla scoperta di un nuovo mondo della miscelazione sotto i 21°.
Evento gratuito su prenotazione.
Martedì 12 aprile dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la nuova Caffetteria Piansa il torrefattore
fiorentino Alessandro Staderini condurrà una masterclass sul caffè dal titolo: “Caffè: miscela o
monorigine?” per approfondire il rapporto tra il know how italiano del fare miscela e dell’espresso e
la tendenza attuale del monorigine più ricercato e del “drip brewing”.
Evento gratuito su prenotazione.
Venerdì 15 aprile dalle ore 18:30 alle ore 20:00 nell’affascinante cornice di Desinare, presso
la Bottega Riccardo Barthel, il celebre bartender fiorentino Luca Picchi condurrà una masterclass sul
cocktail Negroni e la sua storia dal titolo “Cocktail Negroni, ieri, oggi e domani”.
Nell’occasione parlerà del suo libro “Negroni Cocktail, una leggenda italiana”, Edizioni Giunti.
Accompagneranno la serata gli sfizi salati di S.Forno e le golose creazioni alcoliche della Pasticceria
Patalani di Viareggio.
Evento gratuito su prenotazione.
Alcuni tra i cocktail bar selezionati ospiteranno un elegante Angolo del Sigaro a cura del Club Amici
del Toscano. Si potrà degustare una selezione di Sigaro TOSCANO® sotto la guida esperta di Stefano
Fanticelli, Presidente del Club Maledetto Toscano.
Mercoledì 13 aprile dalle ore 19:00, Winter Garden Bar – The St. Regis Florence
Giovedì 14 aprile dalle ore 19:00, Le Pool Bar – Villa Cora
Venerdì 15 aprile dalle ore 19:00, Atrium Bar – Four Seasons Hotel
Venerdì 15 aprile dalle ore 19:00 le vibranti sonorità dell’eclettico dj Leo Tolu accenderanno la
notte al Rivalta Café. Un percorso musicale che passerà dal lounge nu-jazz fino alla contemporanea
deep house.
Domenica 17 aprile 2016 dalle ore 17:00 alle ore 19:30 presso il primo piano del Mercato Centrale
Firenze si svolgerà il contest finale tra i bartender partecipanti.
Una giuria d’eccezione – composta dal fondatore e direttore di Bartender.it Luca Pirola, il responsabile
iniziative speciali di Baritalia Stefano Nincevich, i bartender Walter Gosso e Patrick Pistolesi, lo chef
Cristiano Tomei e il direttore di Italia a Tavola Alberto Lupini – eleggerà il Cocktail FCW 2016.
In premio la borsa per bartender Puraclasse.
In occasione del contest si svolgeranno la masterclass “Vermouth Rubino e Ambrato Riserve
Speciali” di Martini&Rossi e la masterclass “Bulleit Bourbon Whiskey” di Diageo.
– DIAGEORESERVE®WORLDCLASS è la competizione promossa da Diageo che da sette anni vede
sfidarsi i migliori bartender del pianeta. Un palcoscenico internazionale in cui la vera protagonista è
l’arte della mixology, esibita e interpretata da professionisti e artisti del bartendering.
Lo sviluppo del progetto Florence Cocktail Week è firmato da Lorenzo Nigro, titolare di Rivalta
Café. Sempre attento alle nuove tendenze, Lorenzo è spinto dalla volontà di far crescere anche
nella propria città l’idea di condivisione professionale che ha caratterizzato le svariate edizioni di
“Cocktail Week” nel mondo.
La selezione dei migliori cocktail bar della scena fiorentina e il coordinamento organizzativo
sono curati da Paola Mencarelli, food writer per il Gambero Rosso, project manager di eventi
enogastronomici, food hunter e food consultant.