«Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza»
Dante Alighieri
Bella come stasera non l’avevo mai vista la luna piena in piazza del Carmine su questo cielo blu notte dove lei si è ritagliata lo spazio tonda, tonda… è fantastico entrare nel Museo Bellini dopo la passeggiata in Oltrarno. Piazza del Carmine: la mia preferita perché, guarda caso, mi chiamo Carmelina e perché lì c’è la Cacciata dal paradiso del Masaccio, un capolavoro a cui approdavo, appena giunta a Firenze da Perugia molto frequentemente prima e dopo “le foglie”.
È fantastico, dicevo, entrare nel Museo Bellini per trovarsi circondati da mille sguardi.
Gli sguardi delle persone ritratte da Giambaccio: pennellate di tempera date quasi a scalpello su tela o su carta tutte incorniciate e riunite a formar un affresco indimenticabile allo sguardo e al cuore.
«Mi sono divertito a farli, e voglio che anche gli altri si divertano» afferma Giambaccio.
Una poesia di sguardi o se preferite sguardi di poesia: mille sguardi a testimoniare la meraviglia della vita e la meraviglia di Firenze la bella: in particolare l’Oltrarno piazza del Carmine, l’operosità delle botteghe, mille sguardi per seguire virtute e canoscenza per dialogare tra noi e l’intorno…
I ritratti resteranno al Museo Bellini fino al 13 luglio 2014. Originalissimo il catalogo, anch’ esso coinvolgente perché da comporre, i ritratti infatti sono figurine da attaccare… scusate ora vi lascio per cominciar a comporlo!
CARMELINA ROTUNDO
Carmelina – Il blog di Carmelina Rotundo
Foto: Francesco Conforti
Home » I ritrattati di Giambaccio
I ritrattati di Giambaccio
- firenzeurbanlifestyle.com
- 14 Giugno 2014
ARTICOLI CORRELATI
Specchio, Specchio… dell’animo umano
21 Gennaio 2023
Nessun commento
“Chini 100”: tra Liberty e Déco da Viareggio a Firenze
29 Dicembre 2022
Nessun commento
10 mostre a Firenze da visitare durante le feste
22 Dicembre 2022
Nessun commento
Mostra collettiva di fine anno alla Tobian Art Gallery
13 Dicembre 2022
Nessun commento
“(W)hole New Level”, il mistero dell’infinito in mostra a Firenze
7 Dicembre 2022
Nessun commento