Installazioni artistiche contemporanee a Palazzo Strozzi: Untitled di Paola Pivi, dall’11 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016.
Affacciandosi nel cortile di Palazzo Strozzi, ci si imbatte in una stranissima scala, gigantesca e multicolor, che troneggia proprio al centro dellโedificio.ย Lโimpatto รจ fortissimo: il contrasto tra la struttura in pieno stile rinascimentale e questa installazione moderna, originale, quasi surreale รจ assolutamente evidente e voluto.ย Si tratta di Untitled dellโartista Paola Pivi, visibile gratuitamente dallโ11 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016. Una scala gonfiabile, di oltre 20 metri di altezza, che sposta lo sguardo verso lโalto, in una prospettiva ambiziosa e innovativa.
Intervistata sul significato dellโopera, lโartista risponde: ยซMi interessava molto appoggiare questa grande struttura gonfiabile a unโarchitettura rinascimentale, fino a farle diventare un tuttโuno; non vedo quindi il mio lavoro come un elemento di rottura in questo contesto, ma anzi di continuitร ยป.
Nello stile caratteristico del realismo magico che la contraddistingue, Paola Pivi ha preso un oggetto di uso comune, quasi banale nella sua semplicitร , e lโha completamente modificato, isolandolo dal contesto, fino a togliergli la funzione originale e attribuirgli un significato nuovo, metaforico, simbolico.
La scala รจ da sempre infatti, simbolo di salita, ascesa verso lโalto, sia in senso reale che astratto. Ma la scala rappresenta anche, dallโaltro lato, unโinstabilitร , un equilibrio fragile e sospeso che descrive fin troppo bene il mondo precario con cui la societร postmoderna si trova a interfacciarsi costantemente.
Come afferma anche Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi, lโopera rimanda parallelamente anche alla mostra ospitata ai piani superiori: โBellezza Divinaโ, un percorso che cerca di illustrare il rapporto, personale e talvolta complesso, tra vari artisti e la religione. La scala rappresenta dunque, anche unโascesa spirituale, intima, verso una sfera privata e contemplativa.
Proprio il mix di significati metaforici diversi รจ un elemento essenziale dellโintera produzione artistica di Paola Pivi che, in contraddizione con le logiche massificate del mondo pubblicitario/televisivo/meccanizzato, svuota oggetti e immagini di uso comune dalla loro funzione originaria e convenzionale, di ogni messaggio evidente e li connota, attraverso unโalterazione parossistica e sorprendente, di aperture libere e nuove interpretazioni, per esprimere il dissenso rispetto agli schemi e alle convenzioni ingabbianti imposte dalla societร . ยซLโarte ha il compito illustre di essere arte, ha il potere magico di modificare e emancipare il pensiero, aprire orizzonti sul passato o sul presente, svegliare i dormienti, rivitalizzare i neuroni, suscitare nuovi meccanismi nel cervelloยป.
Effettivamente, nel caso specifico di Untitled, lo scopo รจ perfettamente raggiunto: si rimane sorpresi, esterrefatti, dalla dissonanza e dalla monumentalitร dellโopera esposta. Ogni spettatore ha reazioni diverse e contrastanti proprio perchรฉ come ha affermato la stessa Pivi: ยซLe emozioni spettano allo spettatore e sono completamente libere. Non cโรจ nulla da spiegare nella mia arte, quasi sempre รจ tutto raccolto nellโemozione del primo sguardo, senza dover aggiungere niente. Ogni volta che bisogna aggiungere spiegazioni mi dispiace un poโ, preferisco quando il contenuto รจ tutto in ciรฒ che si vedeยป.
In fondo, la vita รจ fatta a scale. Per tutti, artisti e non. โข
Testo e foto Rita Barbieri