Non troppo lontano da Firenze, nel comune di Pievasciata a 10 km da Siena, si trova un meraviglioso parco-sculture: il Chianti Sculpture Park, classificato come uno dei piรน belli al mondo da riviste come National Geographic e Travellers .
Sette ettari di bosco che si snodano su sentieri agevoli e ombreggiati, delineando un percorso circolare che vi porterร a incontrare sul vostro cammino non solo fiori, alberi e macchia mediteranea ma vere e proprie sculture di arte contemporanea che si ergono orgogliosamente davanti ai vostri occhi, fondendosi con lโambiente circostante e dialogando con esso.ย
Un vero e proprio museo open-air, inaugurato nel 2004 e nato su iniziativa privata dei coniugi Giadrossi.
Ogni opera dโarte รจ site specific: gli artisti vengono invitati a visitare il parco e a scegliere un posto in cui collocare la propria scultura, lasciandosi ispirare dalle suggestioni dello spazio e della luce. Piรน di 27 opere di artisti internazionali che toccano i temi piรน diversi, utilizzando materiali differenti come il vetro, la pietra, il marmo e altri ancora in un gioco continuo di luci, materiali, colori ed effetti speciali.
Infatti, alcune opere invitano chiaramente il visitatore a immergersi e a cercare un contatto diretto, umano e tangibile, con lโopera. Potreste sedervi sui gradini di un anfiteatro romano, percorrere un labirinto di vetro cemento alla ricerca di voi stessi, sdraiarvi su una piattaforma in marmo alle pendici di un piccolo canyon, attraversare un sentiero dโacciaio e scoprire insoliti effetti sonori e alla fine arrivare a vedere la luce riflessa in un arcobaleno, talmente bello e maestoso da togliere il fiato.
Potreste fare questo e anche molto di piรน perchรจ durante lโestate, per esempio, il parco ospita numerosi concerti ed eventi, oppure scendere pochi km piรน giรน per visitare il paesino di Pievasciata che si sta trasformando in Borgo per lโArte Contemporanea (B.A.C.) con lโaiuto dellโAssociazione Culturale AMICI DEL PARCO, del Comune di Castelnuovo Berardenga, della Provincia di Siena e della Regione Toscana: qui troverete una vera e propria galleria dโarte a cielo aperto con 11 opere disposte sulle strade e sugli edifici del paesino.
Un’esperienza immersiva nella natura e nell’arte
Un incontro ravvicinato e diretto che permette di apprezzare a pieno il magnifico connubio tra paesaggio e natura, un percorso avvincente e fuori dallโordinario, stra-ordinario. Un impatto con la bellezza che โpossiamo dirlo- non รจ solo negli occhi di chi guarda.
Girovagate liberamente nel parco, soffermatevi ad ammirare e osservare le opere, lasciatevi ispirare anche voi dalle suggestioni e dagli spunti, scoprite angoli e punti di vista, godetevi lโesperienza. Forse la bellezza non salverร il mondo, ma sicuramente aiuterร a tollerarlo meglio.
Articolo a cura di Rita Barbieri