F- LIGHT: il festival fiorentino delle luci natalizie, scoprilo con FUL
Riparte anche quest’ anno “F-Light”: il Firenze Light Festival che, per un mese, rivestirà di una nuova luce i monumenti e le piazze della città . Tutto avrà inizio con l’accensione del grande albero di Natale l’8 dicembre in Piazza Duomo: da quel momento si animeranno i principali luogh
Quella notte in cui il corridoio Vasariano salvò Firenze
Prosegue il racconto dell’estate del 1944, quando i tedeschi fecero saltare tutti i ponti di Firenze, tranne uno. Ponte Vecchio fu risparmiato ed il Corridoio Vasariano rimase in piedi: una fortuna, non solo per il patrimonio artistico. Innanzitutto dobbiamo fare un enorme passo indietro. Fire
Chi ha salvato il Ponte Vecchio?
La raffinata bellezza del Ponte Vecchio è un qualcosa che ci lascia di stucco da qualsiasi prospettiva la si guardi, una bellezza che durante la seconda guerra mondiale abbiamo rischiato di perdere per sempre. Firenze, Corridoio Vasariano, notte tra il 3 ed il 4 agosto 1944, un uomo passeggia nervo
Ponte Vecchio sotto una luce piĂą moderna
… e la luce fu. Il ponte più famoso, uno dei simboli di Firenze più amati nel mondo si rifà il look e si presenta letteralmente sotto una nuova luce, come potranno vedere tutti passando in zona. Tutto nasce dall’idea di un’azienda fiorentina, la Welt Electronic, che utilizzando la tecnologi