Da rifiuti a bigiotteria: "Think Outside The Box" il progetto creativo di Laura Tani
Vi portiamo a conoscere le creazioni di Laura Tani artigiana, riminese d’origine ma toscana d’azione, che partendo da capsule del caffè, tappezzerie, bottoni, camere d’aria, cartone e molto altro crea bellissime linee di oggettistica e bigiotteria. Una scelta che però, finora, è sta
FUL Firenze Urban Lifestyle #17 è online
FUL Firenze Urban Lifestyle #17 è online e nei posti più belli di Firenze. Un numero tutto da leggere, da sfogliare e da vivere! REPORTAGE | Riflessioni sulla scrittura in carcere con Liberi di scrivere di Jacopo Aiazzi. RIFLESSIONI SUL CONTEMPORANEO | Ottavia Piccolo ci esorta a dire di no nell&#
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si ricicla (Seconda parte)
Diversa invece la destinazione dei rifiuti differenziati inorganici: vetro, plastica, tetrapak e i metalli (alluminio,acciaio ecc…) vengono trasferiti all’impianto Revet di Pontedera, e lì vengono selezionati e smistati. I vetri vengono selezionati per colore e preparati per l’invio alle vetr
Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si ricicla (Prima parte)
«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma». Se per Lavoisier, nel XVIII secolo, questa era una constatazione, pura e semplice –per quanto innovativa e trascendentale-, oggi forse questo è ancora di più, è un imperativo categorico: riciclare, oggi, è diventata una necessità . Ovu