L’Architettura del Cibo: il regno dello chef Giuseppe Papallo riscalda occhi, cuore e palato
Dal greco ἀρχιτέκτων, letteralmente “capocostruttore” o “primo ingegnere”, l’etimologia della parola “architettura” racconta in modo semplice, ma calzante ciò che si cela dietro le misteriose mura di via Fra’ Bartolommeo 58. In quello che f
L'Insolita Trattoria, un camouflage gastronomico in viale D'Annunzio
Una trattoria… “insolita”. Insolita come il suo nome, insolita come il suo ambiente, insolita come i suoi piatti, insolita come i suoi accostamenti. Lorenzo Romano, l’Harry Houdini della ristorazione fiorentina, ha deciso di stravolgere tutto. Dopo aver ricevuto in eredità l
Mangiare vicino al Duomo, ecco 5 ristoranti consigliati FUL
Scegliere dove mangiare vicino al Duomo non è mai facile, per questo abbiamo pensato di proporvi 5 indirizzi per non cadere nelle solite trappole per turisti. Coquinarius Proprio dietro Piazza del Duomo, in Via delle Oche, si trova l’Enoteca Ristorante Coquinarius. Aperta sia a pranzo che a c
De Plek – Firenze, mangiare bene e spendere il giusto è ancora possibile
Ristorante dal sapore cosmopolita: un menù italiano con dei twist internazionali, un nome olandese, le idee di Lisa che è originaria di Amsterdam e un barman che ha vissuto a Shangai. Un mix effervescente di gusti in un locale easy-going, dove si passa senza accorgersene dal caffè al pranz