La vernice di Ultima Generazione su Palazzo Vecchio รจ stata lavata via, il cambiamento climatico resta

Ultima Generazione Firenze

La scorsa settimana lโ€™azione rivendicata dal gruppo ecologista radicale in Piazza della Signoria e la diffusione del VIยฐ Rapporto sui cambiamenti climatici dellโ€™International Panel for Climate Change. Serve un Rinascimento Ecologico.

Gli attivisti di Ultima Generazione hanno preso di mira Palazzo Vecchio โ€“ come simbolo di potere โ€“ per unโ€™azione dimostrativa per sensibilizzare lโ€™opinione pubblica sullโ€™urgenza di liberarci dalle fonti fossili, prima causa del surriscaldamento globale. Un blitz dove perรฒ la scena se lโ€™รจ presa il sindaco Nardella con il suo intervento, immortalato da social e foto dei turisti presenti. Quindi in questo articolo FUL vuole rimettere il focus sul problema: il clima.

La scelta del giorno e del luogo รจ stata spiegata dopo la rivendicazione di Ultima Generazione. Giovedรฌ in parlamento รจ stato bocciato un emendamento del Movimento 5 Stelle che puntava a ridurre alcuni sussidi alle fonti fossiliโ€œTagli che avrebbero permesso di utilizzare 500 milioni di euro di soldi pubblici per interventi contro la siccitร  e nella conversione ecologicaโ€. 

E poi il target di Firenze: โ€œ[โ€ฆ] il comune continua a portare avanti scelte incompatibili con la necessitร  di ridurre le emissioni inquinanti [โ€ฆ] Per salvare il Pianeta serve subito un Rinascimento Ecologicoโ€ con il riferimento al divieto di installare pannelli fotovoltaici nel centro storico.

I riflettori dei media sul sindaco Nardella hanno oscurato i motivi della protesta.

In redazione di FUL ci siamo confrontati su questa protesta di Ultima Generazione e quello che รจ stato chiaro a tutti, immagino anche ai nostri lettori, รจ come la narrazione mediatica abbia messo sotto i riflettori lโ€™intervento del sindaco che ha bloccato uno degli attivisti. Poi Nardella ha contribuito al lavaggio della vernice imbracciando personalmente unโ€™idropulitrice. Quindi da una parte abbiamo unโ€™azione mediatica, a mio avviso senza senso, dallโ€™altra una criminalizzazione eccessiva degli ambientalisti radicali, basta farsi un giro sui social per vedere il livore delle offese. In confronto il โ€œMa che cโ€ฆ faiโ€ di Nardella (per il quale il sindaco si รจ poi scusato) รจ un complimento.

Qualcun altro in redazione ha trovato lโ€™attivismo di Ultima Generazione necessario e condivisibile. Un poโ€™ di vernice lavabile non รจ niente contro lโ€™inattivismo della classe politica (nazionale e internazionale, beninteso) che sta condannando il futuro del nostro pianeta. 

Tutti concordi sul fatto che รจ stata una giornata bellissima per i โ€œmemeโ€. Ultima Generazione ha forse sbagliato il target? Si parla di quello che fanno e non perchรฉ lo fanno. Per qualcun altro non รจ cosรฌ, dato che comunque si parla di loro. Tuttavia Palazzo Vecchio, piรน del Senato, รจ oggettivamente un target rischioso, perchรฉ immancabilmente si porta dietro molte critiche, come se lโ€™arte schermasse dalla capacitร  di leggere il messaggio di protesta.

Il VIยฐ Rapporto sul Clima dellโ€™IPCC: la finestra per salvare il clima si sta chiudendo ma non siamo ancora spacciati. Bisogna agire subito.

Dopo nove anni migliaia di scienziati di 195 Paesi sono tornati a firmare il nuovo rapporto che farร  da guida ai governi. Lโ€™IPCC delle Nazioni Unite  โ€“ ovvero il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico – conferma che sono le emissioni di gas serra di origine umana alimentate dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili che stanno provocando il caos climatico sul pianeta. Tuttavia, ci sono anche le istruzioni su come possiamo invertire la rotta: adattamento e mitigazione dellโ€™emergenza climatica in atto. 

Ma la finestra si sta chiudendo e dobbiamo agire ora, questo รจ il decennio decisivo per ridurre le emissioni climalteranti di CO2 in atmosfera, poi sarร  troppo tardi e piรน avanza il riscaldamento piรน sarร  difficile intervenire. Questo perchรฉ le emissioni persistono per molti anni in atmosfera una volta emesse e dobbiamo dimezzarle entro la fine del decennio e annullarle al 2050. Lโ€™imperativo รจ smettere subito di usare i combustibili fossiliavviare e finanziare politiche di adattamento, soprattutto per le aree piรน vulnerabili del pianeta. Se cosรฌ non fosse, a questo trend di emissioni, cresciute ancora nel 2022, il target di Parigi di contenere lโ€™aumento della temperatura globale a +1,5 gradi sarebbe mancato. Anzi, al 2100 lโ€™aumento della temperatura sarebbe di ben 3,2 gradi. 

Per concludere resta cosรฌ di grande attualitร  lโ€™allarme lanciato dal Segretario generale dellโ€™ONU Antonio Guterres<< a volte gli attivisti per il clima sono dipinti come pericolosi estremisti. Ma i veri estremisti sono i Paesi che aumentano la produzione di combustibili fossili>>.

Foto di Ayios Nikolaus via Facebook Ultima Generazione.