under:tones unisce tre personalità d’eccellenza della scena musicale internazionale: Alex Neri (Planet Funk), autentico pioniere dell’elettronica italiana e figura di riferimento che ha influenzato profondamente il suono degli ultimi trent’anni; Matteo Zarcone, polistrumentista e produttore attivo da anni tra Europa e Stati Uniti; e Sonny Reeves, frontman britannico dalla voce magnetica con una lunga esperienza di collaborazioni internazionali.

Under:tones, ecco il primo singolo

La band “fiorentina d’adozione” – composta da Alex Neri, pioniere dell’elettronica italiana, Matteo Zarcone, polistrumentista e produttore, e Sonny Reeves, frontman britannico dalla voce magnetica – presenta oggi il primo singolo estratto dall’album Encounters in uscita nel 2026 per Through the Void Records. Ecco il link per ascoltarlo in anteprima.

S’intitola Dreaming (Wide Awake) ed è l’atteso primo singolo degli under:tones! Del progetto noi di FUL ne eravamo venuti a conoscenza proprio durante una presentazione di FUL, grazie al polistrumentista Matteo Zarcone, amico della rivista di vecchia data.

under:tones unisce tre personalità d’eccellenza della scena musicale internazionale: oltre al già citato Matteo Zarcone, produttore attivo da anni tra Firenze e Los Angeles; ci sono Alex Neri (Planet Funk), autentico pioniere dell’elettronica italiana e figura di riferimento che ha influenzato profondamente il suono degli ultimi trent’anni e Sonny Reeves, frontman britannico dalla voce magnetica con una lunga esperienza di collaborazioni internazionali.

«Abbiamo scritto Dreaming (Wide Awake) pensando a quel momento in cui la vita sembra un film, troppo vivido per essere ignorato. Questo primo singolo racconta l’istante in cui si smette di sognare per iniziare a vivere il sogno ad occhi aperti, inseguendo qualcosa di reale anche se sembra irreale. Parla di amore, chiarezza e dell’emozione di vedere finalmente le cose per quello che sono», raccontano gli under:tones a proposito del primo singolo estratto dal loro nuovo album Encounters.

under:tones unisce tre personalità d’eccellenza della scena musicale internazionale: Alex Neri (Planet Funk), autentico pioniere dell’elettronica italiana e figura di riferimento che ha influenzato profondamente il suono degli ultimi trent’anni; Matteo Zarcone, polistrumentista e produttore attivo da anni tra Europa e Stati Uniti; e Sonny Reeves, frontman britannico dalla voce magnetica con una lunga esperienza di collaborazioni internazionali.
under:tones, foto di Cristina Principe

Encounters è un lavoro visionario che fonde mondi sonori diversi in una narrazione musicale intima e cinematografica. Le tracce, concepite come una “collezione di cortometraggi”, raccontano storie uniche, evocano atmosfere distinte e riflettono diverse frequenze culturali, trasformando l’album in un vero e proprio viaggio cinematografico. Dal calore sognante della West Coast alle pulsazioni dei club europei, dalle texture analogiche al sound design digitale d’avanguardia, Encounters dissolve i confini tra i generi per creare una musica elettronica intima ed espansiva, lontana dalle mode e capace di una risonanza emotiva senza tempo.

In questa città sonora in continuo mutamento, l’album fa da colonna sonora a vite segnate da amore, distanza, conflitti interiori, evoluzioni spirituali e sogni lontani. Ogni brano è un frammento di una storia più ampia, tenuta insieme dal filo rosso della trasformazione e dalla scelta di affrontare il cambiamento.

Come un sogno sussurrato da David Lynch in un mondo leggermente fuori dagli schemi, la narrazione si muove tra paesaggi surreali ed emotivi, sfumando il confine tra realtà e memoria.

under:tones unisce tre personalità d’eccellenza della scena musicale internazionale: Alex Neri (Planet Funk), autentico pioniere dell’elettronica italiana e figura di riferimento che ha influenzato profondamente il suono degli ultimi trent’anni; Matteo Zarcone, polistrumentista e produttore attivo da anni tra Europa e Stati Uniti; e Sonny Reeves, frontman britannico dalla voce magnetica con una lunga esperienza di collaborazioni internazionali.
under:tones, foto di Cristina Principe

Il singolo è accompagnato da un video girato tra le strade immense di Los Angeles a firma Cristina Principe per la regia e il montaggio. In uno scenario attraversato da una sottile nostalgia, Dreaming (Wide Awake) sceglie la forma del cortometraggio per raccontare le luci e le ombre dell’adolescenza, sospesa tra aspettative, desideri e sogni ad occhi aperti. Il protagonista, 14 anni, si muove con lo sguardo ancora infantile e il cuore in cerca di un posto nel mondo.

Attorno a lui, un algoritmo invisibile registra emozioni e gesti, riflesso di una società che misura tutto, persino la luce dietro una nuvola. Ma nei momenti più semplici – con gli amici, con la musica nelle orecchie – qualcosa si spezza. La regia della Principe (visual effect di Francesco Taddeucci e Valerio Gamboni) accompagna, tra movimenti lenti e immagini velate, questa trasformazione: il ragazzo – che da grande è poi interpretato dallo stesso Matteo Zarcone – attraversa la soglia e si libera.

under:tones unisce tre personalità d’eccellenza della scena musicale internazionale: Alex Neri (Planet Funk), autentico pioniere dell’elettronica italiana e figura di riferimento che ha influenzato profondamente il suono degli ultimi trent’anni; Matteo Zarcone, polistrumentista e produttore attivo da anni tra Europa e Stati Uniti; e Sonny Reeves, frontman britannico dalla voce magnetica con una lunga esperienza di collaborazioni internazionali.
under:tones dal vivo, foto di Alessandra Pellegrineschi

L’uscita del singolo coincide con il lancio ufficiale di Through the Void Records, un’etichetta indipendente con sede in Florida (USA) che opera in Italia con il supporto di una rete internazionale di professionisti tra Europa, Regno Unito e Stati Uniti. Fondata da Lawrence Fancelli, TTV Records nasce con l’obiettivo di colmare il divario tra il talento musicale italiano e le opportunità del mercato globale.

Dreaming (Wide Awake) si può ascoltare su Spotify a questo link.

Nel 2024 l’etichetta ha avviato una nuova fase di espansione con la nomina di Alessandra Pellegrineschi (ex Sony Music Publishing e Believe) a Head of Business & Operations, seguita dall’ingresso di Matteo Zarcone come A&R Manager e Gianluca Faliero come Project Manager.

Cover photo: Alessandra Pellegrineschi

Direttore di FUL magazine e membro della redazione dal 2017. Ho realizzato reportage su vari temi tra cui: il fenomeno hooligans agli Europei di calcio in Francia (2016), il primo Pride dell’Ucraina a Kiev (2018), la questione del confine orientale tra Italia e Jugoslavia (2020), la protesta dei lavoratori ex-Gkn di Campi Bisenzio (2021), il vertice NATO in Lituania a Vilnius (2023). Ho coperto svariate edizioni della rassegna di moda “Pitti Uomo” e partecipato come inviato al Festival del Cinema di Cannes nel 2024.