Durante un piovoso pomeriggio, passeggiavamo nei pressi di Santo Spirito. Avvicinandoci sempre di più, siamo stati rapiti da unāenergia tutta nuova. Con FUL vi facciamo strada dentro lo Studio di Italia Power Yoga…ne uscirete innamorati.
Italia Power Yoga ĆØ una scuola di yoga con due studi, entrambi nel centro fiorentino: quello principale ĆØ aperto da tre anni e mezzo in Via della Chiesa, lāaltro si trova in via Leopardi. FUL ha incontrato Silvana Alfonso, fondatrice e anima di entrambe le sedi, che ci ha ammaliati con il suo mood rilassato e una nitida consapevolezza di sĆØ. Una consapevolezza raggiunta grazie alla dedizione continua e costante nel tempo alla pratica dello yoga. Questo, per lei, rappresenta una filosofia di vita a tutto tondo, che permette, grazie alla connessione tra corpo e mente tramite il respiro, di riconoscere ciò che ci provoca malessere – ansie, preoccupazioni, angosce – aiutandoci a liberare le energie negative. Silvana, di origine romana, ha vissuto 25 anni negli Stati Uniti, sviluppando la sua passione con esperienze di Ashtanga e Power Yoga, questāultima, ancora poco diffusa in Italia.
Proprio questo gap ha spinto Silvana a rientrare nel suo e nostro Paese per esportare il grande patrimonio di tecniche e pratiche fisiche e spirituali apprese in America, dove quasi lā80% delle persone pratica yoga, ci racconta entusiasta.
Dagli Stati Uniti a Firenze il viaggio ĆØ lungoā¦.PerchĆØ proprio qui? Silvana ha vissuto, negli ultimi tempi a nelle Hawaii ad Honolulu, in una dimensione molto tranquilla e circoscritta: Firenze rispecchia maggiormente quel tipo di vita rispetto a Roma, troppo grande e caotica, sebbene sua cittĆ natale.
E allora eccoci qua: ben immersi nel cuore pulsante della nostra cittĆ , nel quartiere più vivo, Santo Spirito, una scelta guidata dallāatmosfera rilassata e a misura dāuomo, in un posto che lāha fatta subito sentire bene.
Il prologo ĆØ finito, si va in scena: entriamo nella scuola di Power Yoga Italia e la prima cosa che colpisce ĆØ lāaria di festa e la gioia di vivere che pervade le luminose aule. Giovani e gente di ogni etĆ si muovono tra una lezione e lāaltra a ritmo di musica e con grandi sorrisi stampati sul volto. Lāobiettivo dello studio – ci spiega Silvana – ĆØ coinvolgere sempre più persone nella pratica dello yoga per aiutarle a superare ansie, paura e lo stress accumulato dalla vita frenetica quotidiana.Ā
Insomma, il desiderio di Silvana ĆØ quello di aiutare le persone a sentirsi meglio, cominciando da subito, per intraprendere un percorso a più fasi che, con lāausilio prezioso dello yoga, porti a uno stato di felicitĆ semplice, naturale e stabile.
Gli studio di Italia Power Yoga sono differenti da ogni altro: seguendo lo stampo americano, i centri sono sempre affollati di studenti, perchĆØ ci sono moltissime lezioni tutti i giorni e il pacchetto mensile di iscrizione ĆØ di tipo all inclusive. Pagando una volta al mese si possono frequentare tutte le lezioni che si desidera nei trenta giorni, in entrambe le sedi. Niente legami, libertĆ di sentirsi bene in ogni momento.
Italia Power Yoga ĆØ sinonimo di apertura in tutti i sensi: agli studenti, ai giovani, a tutte le discipline di yoga, alla musica. A insegnanti che vengono da fuori e professionisti di altri campi, che possono apportare il proprio contributo allāideale da raggiungere: sentirsi bene, riuscendo a essere padroni della propria mente e, di conseguenza, del proprio corpo. Tra i tanti eventi organizzati qui – workshop, seminari, lezioni da foreign teachers – uno dei più attesi ĆØ lo Yoga Fest. Qui si celebra lo yoga in tutte le sue forme come stile di vita legato allāalimentazione, alla musica, alla condivisione, allo stare insieme per sentirsi bene. Una libertĆ mentale e fisica senza alcun vincolo.
Silvana ha giĆ fatto una lunghissima strada per rendere il suo ideale realtĆ qui a Firenze, ma non ĆØ ancora soddisfatta.
I buoni propositi per il futuro di Italia Power Yoga?
“Sicuramente crescere, in tutti i sensi, arrivare ad offrire 500 ore di insegnamento, collaborare con insegnanti e professionisti a livello internazionale”.
Lāultimo pensiero che ci lascia suona come una promessa: āMi piacerebbe cominciare a fare yoga con il calore, come negli Stati Unitiā
FUL tornerĆ presto a curiosare per voi!
Elisa d’Agostino