Il Capodanno 2025 a Firenze è all’insegna della musica, della cultura e del divertimento, animando cinque piazze del centro storico con un ricco programma di eventi gratuiti.
Artisti di fama nazionale e internazionale, spettacoli immersivi, video mapping e performance itineranti creeranno un’esperienza unica per cittadini e turisti. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Capodanno fiorentino.
Piazza della Signoria: il cuore della festa
Nella magnifica cornice di Piazza della Signoria, la serata sarà un viaggio musicale imperdibile. Protagonisti Mr. Rain, Giovanni Caccamo, i BowLand e Deborah Iurato, accompagnati da giovani talenti emergenti.
La serata inizierà con un momento dedicato ai più piccoli: alle 17:15, Lorenzo Baglioni, il mago Mattia Boschi e il ventriloquo Nicola Pesaresi porteranno magia e divertimento. Dalle 18:45 alle 21, il Palazzo Vecchio si illuminerà grazie al video mapping artistico di Stefano Fomasi, creando un’atmosfera incantata.
A partire dalle 21, gli artisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino eseguiranno un repertorio che spazia dall’opera lirica ai grandi classici di Gershwin e Sinatra. La serata proseguirà alle 22:30 con Deborah Iurato e Syria, e culminerà con l’attesissimo Mr. Rain alle 23:30. Dopo il brindisi di mezzanotte, i BowLand chiuderanno la notte con il loro inconfondibile sound elettronico.
Piazza San Giovanni: il fascino del gospel
Per gli amanti del gospel, Piazza San Giovanni ospiterà “Cori Gospel”, un evento presentato dall’Associazione Musart. Protagonisti della serata saranno “The Pilgrims” e “Lara Johnson & the Black Voices”, che, con le loro straordinarie voci, offriranno un viaggio musicale dalle 22:00 all’1:00.
Piazza Santissima Annunziata: Jazz in Luce
La storica Piazza SS. Annunziata si trasformerà in un palcoscenico per gli amanti del jazz grazie a “Jazz in Luce”, organizzato dall’Associazione Quelli del ‘29. Nino Buonocore, Max Ionata e il loro talento musicale saranno accompagnati da spettacolari giochi di luce, creando un’atmosfera suggestiva. L’evento si svolgerà dalle 22:45 alle 00:30.
Oltrarno: musica itinerante
Le vie dell’Oltrarno e di Santa Maria Novella si animeranno con due marching band che diffonderanno allegria e ritmo. I Magicaboola Brass Band porteranno il loro sound funky tra Via Palazzuolo e Via Finiguerra, mentre gli Zastava Orkestar, con sonorità balcaniche, attraverseranno l’Oltrarno con una sosta speciale in Piazza del Carmine per il countdown di mezzanotte. Le esibizioni itineranti avranno luogo dalle 22:00 all’1:00.
Piazza Santa Croce: musica e danza sotto le stelle
In Piazza Santa Croce, l’Orchestra da Camera Fiorentina e la National Symphony Orchestra “RadioTV Moldova” presenteranno uno spettacolo che unisce musica e danza. I ballerini dell’associazione Kinesis Danza accompagneranno le performance musicali con coreografie emozionanti che spaziano dal tango al rock and roll. Lo spettacolo avrà inizio alle 22:45 e proseguirà fino all’1:00.
Un capodanno per tutti
L’evento è promosso dal Comune di Firenze con la collaborazione della Fondazione MUS.E e il sostegno di Toscana Energia. La sindaca Sara Funaro ha sottolineato l’importanza di una programmazione diversificata, pensata per coinvolgere tutte le fasce d’età e valorizzare aree strategiche del centro storico, come Via Palazzuolo e Via Finiguerra. L’assessore alla cultura Giovanni Bettarini ha aggiunto: “Un’occasione per ritrovarci insieme, celebrare la nostra città e accogliere il nuovo anno con gioia e condivisione.”