Vai al contenuto
Facebook Twitter Instagram
  • Newsletter
  • Abbonati
Menu
  • Newsletter
  • Abbonati
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Cerca
Chiudi
Firenze Urban Lifestyle
Cerca
Chiudi
  • Cultura
    • Architettura
    • Cinema
    • Design
    • Fotografia
    • Pittura
    • Storia
    • Teatro
  • Firenze
  • Food & Drinks
  • Green
  • LGBT
  • Lifestyle
  • Music
  • Street Art
  • Shop
  • FUL
  • Rubriche
    • A tavola con FUL
    • Experience
    • Legend
    • Curiosità di firenze
Menu
  • Cultura
    • Architettura
    • Cinema
    • Design
    • Fotografia
    • Pittura
    • Storia
    • Teatro
  • Firenze
  • Food & Drinks
  • Green
  • LGBT
  • Lifestyle
  • Music
  • Street Art
  • Shop
  • FUL
  • Rubriche
    • A tavola con FUL
    • Experience
    • Legend
    • Curiosità di firenze

Home » Il festival delle religioni: tutti insieme su ciò che divide

Il festival delle religioni: tutti insieme su ciò che divide

  • firenzeurbanlifestyle.com
  • 28 Aprile 2014

Festival Religioni1“Incontrandoci su ciò che divide” è lo slogan e l’obbiettivo comune della prima edizione del “Festival delle Religioni” che si terrà a Firenze dal 2 al 4 maggio.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Luogo d’Incontro, fondata dalla giovane fiorentina Franscesca Campana Comparini ideatrice del Festival, con la copromozione del Comune di Firenze e il sostegno dell’Associazione Culter, cercherà di mettere al centro la diversità e le loro sfumature usandole come arricchimento per aprire nuove prospettive di dialogo tra atei e credenti di religioni e culture diverse.
Le tre giornate che propongono diciannove appuntamenti in undici location differenti punteranno sull’approfondimento di ciò che storicamente divide perché attraverso la conoscenza si possa avere un arricchimento che porti a sfatare alcune differenze che sono la causa di molte conflittualità. Durante il Festival, filosofi, teologi, religiosi, teologi, religiosi, giornalisti, sociologi, economisti e storici si incontreranno nei luoghi più importanti della cultura e della fede fiorentina, dalle Oblate al Gabinetto Viesseux, dalla Moschea alla Sinagoga, attraverso una serie di convegni, incontri, letture confrontandosi sulle religioni e ciò che le porta ad essere in conflitto.
Un’occasione interculturale unica per tutta la città e non solo grazie a illustri ospiti come il cardinal JeanFestival Religioni4 Luis Tauran, Paolo Mieli, monsignor Vincenzo Paglia, Vito Mancuso, Ettore Bernabei, Valentina Colombo, Yasemin Taskin, Francesca Immacolata Chaouqui, Emanuele Severino, Riccardo Di Segni, Ugo De Siervo, Roberto Vecchioni, Alessandro Baricco, Alessandro Preziosi, Stefano Di Battista. Oltre al dibattito e il confronto appuntamenti musicali, artistici e letterari contribuiranno ad arricchire la kermesse, come la la “Biciclettata a Firenze”, lunedi 28 aprile, dove un centinaio di ragazzi divisi in dieci gruppi diversi, partendo da Piazza della Signoria, percorreranno tutto il centro storico per dare informazioni distribuendo il programma della tre giorni e cercando di coinvolgere tutti coloro che, dotati di bici propria, si vorranno unire al corteo su due ruote. Il Festival inizierà ufficialmente venerdi con la presentazione della manifestazione nel Cenacolo di Santa Croce alle ore 11.30 e si conluderà domenica con una lettura di testi sacri e musiche dal vivo nella Loggia dei Lanzi.
 JACOPO NALDI
 
Per informazioni: www.festivaldellereligioni.it

ARTICOLI CORRELATI

luoghi dante firenze

Una selva di mani: in viaggio tra i luoghi di Dante

22 Giugno 2022 Nessun commento
scandicci open city 2022

Scandicci Open City 2022

14 Giugno 2022 Nessun commento
estate manifattura tabacchi

L’estate di Manifattura Tabacchi

6 Giugno 2022 Nessun commento

L’ospite atteso. A Firenze sono tornati i turisti ma non per tutti

28 Maggio 2022 Nessun commento

Calcio storico fiorentino: l’antenato di calcio e rugby

12 Maggio 2022 Nessun commento

Nel cuore dell’Oltrarno torna Floralia per Santo Spirito

11 Maggio 2022 Nessun commento

FUL SHOP

  • shopper

    La Shopper di FUL creata da Nicola Giorgio

    €9,90 Aggiungi al carrello
  • Senza categoria

    Libro ‘Firenze 2020. Il racconto fotografico del lockdown’

    €29,00 Aggiungi al carrello
  • t-shirt

    La T-Shirt di FUL creata da COLLA

    Scegli
  • Libro

    Libro. Firenze Street Art

    €29,00 Aggiungi al carrello
Firenze Urban Lifestyle
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Benvenuti nel sito FUL
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram

Copyright © 2022 FUL magazine