“Io sono al terzo cerchio, de la piova etterna, maledetta, fredda e greve; regola e qualità mai non l’è nova. Grandine grossa, acqua tinta e neve per l’aere tenebroso si riversa; pute la terra che questo riceve”. Così Dante descrive il suo ingresso nel terzo cerchio dei dannati dell’Inferno. Lo stesso canto, il sesto, che vede protagonista il dannato Ciacco, il quale gli rivelerà degli eventi che colpiranno Firenze, “la città divisa” che diventerà l’ argomento privilegiato della tematica politica di tutto il canto.
Ed è proprio da Firenze che ricomincia l’Inferno, precisamente The Italian Mud Run: 11 km di corsa nel fango con ostacoli naturali e artificiali nel cuore del Parco dei Renai a Signa. La Inferno Run, di origine americana, parte dal Parco sabato 10 maggio alle ore 13.00, con un percorso che prevede fango e ostacoli di ogni genere da superare correndo, saltando e arrampicandosi.
L’analogia dantesca viene richiamata proprio dalla tipologia delle sfide da affrontare e superare proprio come nei gironi del sommo poeta. Possono parteciparvi tutti purché maggiorenni, con carta d’identità, certificato medico obbligatorio per buone condizioni fisiche e con scarpe sportive da poter buttar via dopo la corsa… il tempo stimato è di circa due ore e mezzo.
L’obbiettivo è divertirsi e fare solidarietà dato che la social partner della prima edizione sarà la Oxfam Italia, associazione umanitaria nata in Toscana che si batte, da oltre trent’anni, per sconfiggere la povertà in molti paesi del sud del mondo. Ogni iscrizione con Oxfam porterà un contributo di sostegno a favore delle donne nelle comunità più povere del pianeta e porterà un risparmio sul costo dell’iscrizione inserendo il codice promozionale che si trova sul sito dell’associazione. Davvero una corsa infernale.
JACOPO NALDI
Sabato 10 maggio ore 13
Parco dei Renai, Signa (Fi)
Per iscriversi: http://www.oxfamitalia.org/eventi/inferno-the-italian-mud-run
Per informazioni: http://infernorun.it/
Home » Inferno Run: la corsa solidale nel fango dei Renai
Inferno Run: la corsa solidale nel fango dei Renai
ARTICOLI CORRELATI
Il Tour de France 2024 parte da Firenze e la città si tinge di giallo
26 Ottobre 2023
Nessun commento
Totaalvoetbal: arriva a Firenze il Festival del Calcio
7 Settembre 2023
Nessun commento
Basket in Toscana: una guida sul movimento
28 Luglio 2023
Nessun commento
Inaugura la pump track di Manifattura Tabacchi
18 Luglio 2023
Nessun commento
Ugolino Golf Club: ottantasette anni di golf a Firenze
29 Maggio 2023
Nessun commento