PHYSALIA presenta Neutopica – La Selva al Lumen

neutopica

Venerdì 3 giugno alle ore 19.30 presso LUMEN (zona frutteto) PHYSALIA (di cui vi abbiamo già parlato qui) presenta Neutopica La Selva e open call 2022.

L’incontro, curato da PHYSALIA, sarà un momento di avvicinamento e conoscenza del progetto Neutopica e la sua open call Neutopica La Selva 2022. Un momento pubblico di confronto informale sulla natura del progetto, le metodologie che mette in campo, la sua visione e tutti i dettagli di questa nuova edizione.

Cos’è Neutopica

Neutopica è un progetto nato nel 2019 con lo scopo di attivare modalità collaborative di residenza artistica transdisciplinare in spazi domestici in disuso, grazie a un patto di ospitalità tra artistə e cittadinə. Ogni anno Neutopica invita un gruppo di artisti selezionati tramite open call a partecipare ad una residenza collettiva volta alla condivisione di un processo di coabitazione e collaborazione.
Quest’anno il tema principale della residenza è la Selva, intesa come apertura, come ingresso sul mondo: la possibilità per ripensare il punto di vista, moltiplicare le prospettive. Tematizzare la selva è un invito a ripensare i dualismi, la separazione tra dentro e fuori, tra la selva e la casa, tra selvaggio e domestico.

Neutopica si oppone alla frenesia, alla coazione a produrre, per prendersi cura del tempo presente. Una possibilità di reincanto del mondo, in cui inventare relazioni utopiche e concrete e con l’Altro da sé – inteso come le altre e il non umano e il selvatico. Abitando lo spazio e i paesaggi è possibile lavorare sulla qualità e la modulazione della presenza del gruppo di artisti, sul suo senso performativo, a partire da una scansione del tempo in pratiche collettive e individuali, usando i linguaggi della ricerca artistica per una riscrittura corale dell’immaginario del luogo.

Neutopica La Selva – open call 2022

Per l’edizione estiva 2022 Neutopica asseconda la sua tensione nomadica e si allontana dal luogo dove tutto è iniziato, Velo d’Astico e le Prealpi venete, per esplorare un nuovo territorio, quello dell’appennino tosco-emiliano e del Casentinese, grazie all’invito di Annalisa Malerba, esperta di fitoalimurgia e collaboratrice di Neutopica dal 2019, a realizzare questa edizione a Casa La Selva.
L’invito di quest’anno è rivolto a 12 persone interessate a condividere un processo di coabitazione e collaborazione, basato sulla condivisione di pratiche e rivolto alla co-creazione di un atto di ospitalità aperto al pubblico.
L’open call 2022 è un invito a partecipare a 8 giorni di residenza e condivisione di pratiche artistiche a Casa La Selva, una casa immersa nella campagna toscana, situata nel Comune di Talla (Ar). Le date della residenza sono dal 30/7 al 6/8 (arrivo il 29/7 e ripartenza il 6/8 pomeriggio o 7/8 mattina).

PHYSALIA presenta Neutopica La Selva e open call 2022

Neutopica La Selva è realizzata in collaborazione con PHYSALIA un progetto che cura relazioni tra artistÉ™, collettivi e spazi che operano in Toscana nell’ambito delle arti del contemporaneo (arte visiva, danza, musica, performance, new media art, design). PHYSALIA favorisce la condivisione di sapere tra artistÉ™ di diverse discipline, con l’intento di generare una riflessione collettiva e transdisciplinare nell’ambito del settore artistico indipendente, oltre che sviluppare attività e percorsi che pongono l’attenzione sull’approfondimento della ricerca artistica. 

Presentazione venerdì 3 giugno ore 19.30 presso LUMEN zona frutteto