
Un viaggio lungo 250 anni tra scienza, storia e meraviglia: Firenze celebra il suo primo museo aperto al pubblico
La Specola: dall’inaugurazione del Granduca Pietro Leopoldo nel 1775 alla rinascita delle collezioni storiche del
La Specola: dall’inaugurazione del Granduca Pietro Leopoldo nel 1775 alla rinascita delle collezioni storiche del
Casa Rider Firenze . immagine web
E se provassimo a raccontare Firenze attraverso le sue vetrine? Ancora mi soffermerei davanti a
Un incontro che trasforma il corpo in strumento di percezione e unisce vedenti e non
Quale rapporto tra spettatore e opera? In un luogo sospeso tra tradizione e futuro, l’arte
L’imprenditore fiorentino Tommaso Grasso apre le porte dei suoi spazi dove vivere momenti straordinari, per
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, ore 10-19, Piazza Ognissanti: 40 artisti della ceramica
Il prossimo 23 novembre è in programma la proiezione del cortometraggio di Marta Innocenti “Things
Il murale dell’artista Giambaccio in ricordo dell’attore Carlo Monni a Le Piagge dove, tra le
Grandi installazioni, sculture, video, fotografie: inaugurazione con blitz vandalico e distruzione di un’opera. Per la
Vita e opere di Grace Lambert-Phillips, musa del celebre pittore scozzese Jack Vettriano, tra fotografie,
Fino al 27 ottobre la mostra Rivelazioni, con le opere delle artiste Juliette Minchin e
Il giovane artista Leonardo Meoni alla prima mostra museale della sua carriera in Italia: fino
Al Museo degli Innocenti di Piazza SS. Annunziata fino al prossimo 3 novembre è in
Centro Pecci Night Primavera 2024: un’esperienza unica di incontri, performance e musica sperimentale al Centro
A Volterra, fino al 3 novembre, in mostra le serigrafie dell’artista di Bristol che raccontano
Intervista al portavoce del collettivo Luca Rossi: per una critica e un progetto anticonvenzionali nel
Lo storico club fiorentino chiude il 2023 ospitando in consolle la regina palestinese della musica