Rino Valente: tatuaggi proletari
Il percorso artistico di un artigiano, esplorando mondi, solchi e sottoculture. “Do it yourself” DIY.
Il percorso artistico di un artigiano, esplorando mondi, solchi e sottoculture. “Do it yourself” DIY.
Un racconto a suon di feed e story telling che trasmette agli utenti il valore
Dopo essersi affermata come una delle realtà più originali e interessanti dello streetwear indipendente fiorentino,
Quando la ceramica incontra la passione per il tè e le decorazioni toscane. La storia
Alla Tenuta del Podestà iniziano 4 corsi per riscoprire le arti e i mestieri delle
A Firenze, tra mille vetrine, c’è una boutique che espone il meglio dell’artigianato contemporaneo, oggetti
Manifatture Fiorentine Aperte è il primo appuntamento della community artistica Firenze Creativa, con una serie
Ovvero una di quelle storie fatta di persone, amore e tradizione, per cui noi di
Mettete insieme la raffinatezza della moda italiana e le mani dei migliori artigiani toscani. Manifattura
Dare origine a Ratafià è stata una scommessa. Ma le sorelle Laura e Valentina l’hanno
Lilian Mattuschka: austriaca, cresciuta nella provincia toscana, dove ha avuto la sua prima formazione scolastica.
Iscrizioni aperte fino al 25 febbraio 2017 per la XXIII edizione di ARTIGIANATO E PALAZZO
Continua il nostro viaggio nel mondo delle eccellenze dell’artigianato fiorentino con gli articoli di pelletteria