Salone del Mobile 2019: cosa vedere a Milano!
Dal 9 al 14 Aprile il Salone del Mobile numero 58 arriva a Milano.
Arual Dem
Arual Dem: riscoprire la dimensione della carta, dal gioiello alla street-art. Arual Dem lĘĽalter ego creativo di Laura De Martino, giovane artista che da sette anni lavora con il suo elemento naturale: la carta. Cresciuta nel mondo artistico del padre pittore, il suo viaggio inizia da studentessa d
Oh My God Florence!
Dall’esperienza di tre amiche e la loro passione per Firenze nasce Oh My God Florence! Un progetto di esportazione della cultura artigianale fiorentina nel mondo. Loro sono Maria Camila Cepeda, Delia Provitola e Arianne Orillac. Rispettivamente una graphic designer di origini colombiane, una e
Nasce Florence Factory Shop: il primo studio-shop italiano dedicato all’alto artigianato
All’interno del Plaza Hotel Lucchesi le creazioni di 29 tra i piĂą originali designer e maker locali, insieme alla possibilitĂ di osservare i maestri artigiani all’opera, acquistare prodotti unici e partecipare a workshop e corsi dedicati  Firenze, 24 maggio – Abbigliamento e accessori
Metallo brado, le creazioni di Arlo Haisek
Un designer di gioielli di grande talento tra le vie dell’Oltrarno: è Arlo Haisek. Hobo: randagio per scelta, assolutamente refrattario alla stasi fisica e spirituale, abituato a scorgere in un “altrove” qualsiasi, la temporanea ragione di un’esistenza errabonda. Questo è il ritratto s
L'APPARTAMENTO che non è un locale
Si chiama L’APPARTAMENTO ed è stato appena inaugurato, atmosfera informale e accogliente, combina un’ampia offerta di corsi professionali a divertimento e arte. Via de’ Giraldi 11. C’ero giĂ stata in Via de’ Giraldi, in tarda notte, per una di quelle serate nascoste i
EcoMATO: la metempsicosi degli oggetti
Il progetto di EcoMATO: recuperare vecchi oggetti dotati di fascino e reinterpretarli secondo le loro caratteristiche. Design a portata di mano. Quando è stata l’ultima volta che avete visitato il garage o la cantina della vostra famiglia, quell’antro polveroso dove le cose vecchie si accum
FUL Firenze Urban Lifestyle #17 è online
FUL Firenze Urban Lifestyle #17 è online e nei posti più belli di Firenze. Un numero tutto da leggere, da sfogliare e da vivere! REPORTAGE | Riflessioni sulla scrittura in carcere con Liberi di scrivere di Jacopo Aiazzi. RIFLESSIONI SUL CONTEMPORANEO | Ottavia Piccolo ci esorta a dire di no nell&#
Evoluzioni ed emozioni
La moda italiana è stata introdotta da Firenze in Giappone per la prima volta nel 1965 da due fiorentini; ormai sono passati 50 anni e attraverso varie generazioni si è affermata al di là dell’oceano, affascinando le donne giapponesi e operando lentamente grandi trasformazioni culturali e di
Facciamo germogliare la creativitĂ
La serra: un luogo dove le piante sono protette dalle intemperie, innaffiate, curate, e possono germogliare fino a produrre fiori e frutti. Adesso, la serra anche diventa uno spazio dove coltivare le idee e far germogliare l’arte e creatività , innaffiate da  talento e  fantasia: il 1° marzo al
Ponte Vecchio sotto una luce piĂą moderna
… e la luce fu. Il ponte più famoso, uno dei simboli di Firenze più amati nel mondo si rifà il look e si presenta letteralmente sotto una nuova luce, come potranno vedere tutti passando in zona. Tutto nasce dall’idea di un’azienda fiorentina, la Welt Electronic, che utilizzando la tecnologi
Design lungo l’Arno: arriva All’Origine alla Rari
Il design sbarca sulle rive dell’Arno: domenica 15 dicembre nello spazio della Rari Ristoro sull’acqua (Lungarno Ferrucci 24) sarà inaugurato l’eventoAll’Origine alla Rari , che vedrà il locale ospitare per un mese un’esposizione di arredi e oggetti originali del design artigianale e
Il gallo che arriva da lontano
Da Buenos Aires («desde el culo del mundo» come dice lui) fino a Londra, passando per Spagna, Bulgaria e facendo tappa anche a Firenze, dove ha esposto le sue opere alle Murate in occasione dell’ultima Florence Design Week, assieme all’inseparabile amico di scorribande Sergio Del Giudice. G