Diquaddarno, diladdarno
Una passeggiata per Firenze attraverso gli occhi di Pratolini e Carlo Benedetti di con.tempo Il mondo
Una passeggiata per Firenze attraverso gli occhi di Pratolini e Carlo Benedetti di con.tempo Il mondo
Nian è una giovane artista fiorentina interessata, più per vocazione personale che per un preciso
Un viaggio attraverso i secoli, un confronto privo di retorica e ricco di speranza tra
Lercio.it il blog che fa della satira una cosa seria. Intervista ad Andrea Bonechi. Nato
Al Mercato Centrale di Firenze la nuova installazione di Michelangelo Pistoletto: il Terzo Paradiso. Se
Dal 15 al 17 Aprile: tre giorni di film, documentari, incontri con TUTTI NELLO STESSO
È tornato Middle East Now, il Festival di cinema dedicato al Medio Oriente, con mille
Inizia la collaborazione tra FUL e la rivista con.tempo con una rubrica dal titolo: con.tempo libri.
Riparte la stagione della Primavera Orientale con la rassegna di cinema coreano, il Florence Korea
Alla scoperta di Zonacesarini.net, il web magazine di storytelling sul calcio nato a Firenze che sta suscitando
La recente approvazione della legge sulle unioni civili, monca dell’adozione del figlio del partner, ha
Il Teatro della Pergola apre le porte delle sue zone più inaccessibili e le trasforma
Il progetto di Pablo Bronstein, “Studi di Scomposizione Manierista” in mostra al Museo Marino Marini.
Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria, ecco alcune
Dopo vent’anni riapre lo storico teatro Niccolini: una boccata d’aria fresca nel panorama culturale fiorentino
Avete tempo fino al 10 gennaio per visitare la mostra SYNCHRONICITY. Contemporanei, da Lippi a
All’epoca la Cristianità era divisa tra occidente e oriente, tra Cattolici Romani, sudditi del Papa,