La spettacolare sequenza della festa di carnevale de I Vitelloni di Federico Fellini con Alberto Sordi viene girata all’interno del Teatro Goldoni, mentre con Franco Zeffirelli in Un tè con Mussolini girovaghiamo nella Firenze più culturale, con scene girate tra la Galleria degli Uffizi, piazza della Signoria e la Gipsoteca dell’Istituto d’Arte a Porta Romana.
Indimenticabili anche gli scherzi e le supercazzole che i 4 amici dispensano nella trilogia Amici Miei di Mario Monicelli in tutta la città di Firenze. I film sono lo specchio dello spirito dei fiorentini, che, anche se scalfito, è sempre alla ricerca di ottimismo e ilarità: Perozzi non indugia neanche per un secondo durante l’alluvione del 1966 commentando “Ma che si fa oggi? Lo sci d’acqua!” e, con lo stesso umorismo nella realtà, i commercianti fiorentini fecero comparire fuori dai loro negozi e dalle loro trattorie cartelli come “ribassi incredibili, prezzi sott’acqua” oppure “specialità in umido” o infine “vendiamo stoffe irrestringibili, già bagnate” (dal libro di Tullio Kezich, Nessun problema. I segreti dei portieri dei grandi alberghi).
Home » Ciak si gira, tutti i film girati a Firenze » Pagina 3
Ciak si gira, tutti i film girati a Firenze
- Sacha Tellini
- 28 Marzo 2019
ARTICOLI CORRELATI
Florence Korea Film Fest 2023
30 Marzo 2023
Nessun commento
Sosteniamo lo Spazio Uno: perché il Cinema è l’unica Arte che è anche un luogo
14 Marzo 2023
Nessun commento
La spirale della guerra in Ucraina: a Firenze arriva il film Klondike, un’ordinaria storia dal Donbass
22 Febbraio 2023
Nessun commento
“La nascita di un film”: Monica Guerritore a Firenze
12 Gennaio 2023
Nessun commento
16 capolavori del Novecento allo Stensen
2 Dicembre 2022
Nessun commento