
5 calciatori della Fiorentina diventati idoli
Alla vigilia della seconda finale di Conference League, ricordiamo 5 leggende della Fiorentina sperando sia
Alla vigilia della seconda finale di Conference League, ricordiamo 5 leggende della Fiorentina sperando sia
Una storia non sempre semplice, attraversata da fallimenti, rifondazioni, stagioni esaltanti ma anche grandi delusioni.
L’Italia è un Paese con una forte vocazione turistica. Le nostre città , anche quelle più
Una maratona musicale, con letture e testimonianze accompagnate da una cena palestinese. Sabato 11 maggio
“L’antico centro della città da secolare squallore a nuova vita restituito”: storia di Piazza della
La primavera a Firenze arriva con FUL 56, perché si sa, “una rondine non fa
Conosciuta come una delle regioni più importanti d’Italia, sia per il suo patrimonio culturale che
L’eyeliner è un prodotto cosmetico che può davvero dare risalto ai nostri occhi, valorizzandone l’intensitÃ
Musei sì ma non solo: anche gallerie d’arte, bistrot e hotel sono terreni fertili in
Introduzione alla tecnologia dei frigoriferi smart. Tra le innovazioni più impattanti di questi ultimi anni,
L’Hotel Mercure Firenze Centro inaugura una stagione espositiva all’interno dei suoi spazi. Si parte lunedì
Una mostra che si focalizza sul rispetto della natura e sull’equilibrio armonioso tra la purezza
Che fare il 1 maggio a Firenze? Al TAG@HZERO Bistrot c’è un brunch fusion che
Il celebre fotografo fiorentino Guido Argentini ha concesso a FUL un testo in cui svela
Milija ÄŒpajak, nato a Pietrasanta e cresciuto a Belgrado, torna in Toscana con una mostra
Firenze, culla indiscussa del Rinascimento, si conferma anno dopo anno come una delle mete più
La città di New York è famosa in tutto il mondo per il suo spettacolare
Presso la Villa Medicea di Lilliano, il 14 marzo è stato presentato il libro di