I “meccano” di Tano Pisano in mostra a Palazzo Vecchio
Arte, poesia e colore: i “meccano” di Tano Pisano a Palazzo Vecchio di Firenze con
Arte, poesia e colore: i “meccano” di Tano Pisano a Palazzo Vecchio di Firenze con
OCA è Oasy Contemporary Art, il nuovo progetto di Oasi Dynamo, laboratorio culturale in continuo
Uffizi: 12 nuove sale dedicate agli autoritratti che coprono oltre mezzo millennio di arte dai
Dalla città al mare, l’arte fiorentina (e non solo) approda sulla costa toscana dove sta
Gli appuntamenti di luglio alla Manifattura Tabacchi: si parte con la musica contemporanea della rassegna
Dal 24 giugno il Museo Leonardiano di Vinci ospita due opere originali dell’artista all’interno della
Firenze dall’alto, gli Alti punti di vista: giunta alla quarta edizione la rassegna prosegue il
Elena Kukina e il collage di moda: FUL incontra l’artista di Mosca – adesso di
Scandicci Open City 2023: fino al 24 settembre piazze, giardini, circoli, ville, aie, castelli e
Un contest per fotografi e artisti a Livorno, ideato dall’associazione Oltre per il progetto GAP
Una mostra a Berlino ricostruisce le tappe fondamentali dell’attività artistica di Luca Santese. Tra i
Estate 2023 all’InStabile: dal 2 giugno aperto tutti i giorni dalle 18:30 circo contemporaneo, teatro,
Sant’Orsola: riapre l’ex monastero fiorentino per un mese come “museo effimero” dedicato al contemporaneo con
Estate 2023 alla Manifattura Tabacchi: dal 31 maggio al 30 settembre, musica, arte, cinema, moda,
La prima presentazione a Firenze di “L’Anno del Fuoco Segreto”, un’ antologia di racconti del
La “città dei lettori 2023” sulle orme di Italo Calvino: da maggio a ottobre oltre
Un ventennale realizzato come approdo simbolico della carriera artistica e di resistenza di Michael Rotondi.
A certe persone non importa se è giorno o notte. Se fa freddo o la