Un corto e un dj set al cinema. Forme di resistenze culturali
Il prossimo 23 novembre è in programma la proiezione del cortometraggio di Marta Innocenti “Things
Il prossimo 23 novembre è in programma la proiezione del cortometraggio di Marta Innocenti “Things
A Firenze, dal 13 al 17 novembre 2024 al Cinema La Compagnia, Palazzo Strozzi, NYU Florence
Neva Leoncini è un’attrice, cantante lirica e storyteller fiorentina da un anno di base a
Il 2024 vede l’uscita di “Il complotto di Tirana,” un documentario audace diretto da Manfredi
Neva Leoncini is a Florentine actress, opera singer and storyteller based in Los Angeles where
Il Festival dei Popoli 2024 porta in concorso il meglio del genere documentario mondiale dal
Il 15 settembre 1994, a soli 33 anni, moriva in una clinica di Lione l’iconica
Arriva al cinema una testimonianza con materiali video e audio – in larga parte inediti
Realistico, crudo, onirico, perfetto nelle interpretazioni e nelle immagini: L’odio è un vero e proprio
Sono molti i “cinema perduti” di Firenze. Abbiamo immaginato una sorta di Via Crucis in
Nel sequel di Ferie d’agosto, Virzì riunisce nuovi e vecchi personaggi sull’isola di Ventotene, restituendoci
Alla presenza del regista Stefano Sollima, sono cominciate ieri a Firenze in centro città le
FUL ha intervistato Lorenzo Borghini alla vigilia dell’uscita nelle sale cinematografiche del suo primo lungometraggio.
Un mese di cinema gratis in Manifattura Tabacchi: al via l’arena estiva Cinema in Manifattura
Il Mercure Firenze Centro mantiene viva la storia del cinema-teatro e omaggia la città di
Mathieu Amalric: tre film su John Zorn. Lo Schermo dell’arte presenta in anteprima italiana i
Sosteniamo il Cinema Spazio Uno a Firenze
Con l’occasione della proiezione al cinema Astra del film Klondike – alla presenza della regista ucraina Maryna