Tra musica e follia: alla scoperta dei Jaspers
È il 2009, e alcuni musicisti si incontrano al CPM Music Institute di Milano: è
È il 2009, e alcuni musicisti si incontrano al CPM Music Institute di Milano: è
I Jaspers, la rock band milanese in maschera conosciuta nell’underground e nel mainstream tramite il programma TV
Esce oggi l’EP che segna l’esordio discografico del chitarrista Luca Arduini, intervistato in anteprima da
La band fiorentina è tornata con un nuovo sound fatto di contrasti e contaminazioni. Ci
“Un’azione sperimentale è quella il cui risultato non è prevedibile” dicevaJohn Cage. Riccardo Sinigaglia, in
Sabato 18 settembre alle 21 al Lumen in occasione del Festival Copula Mundi si terrÃ
Mercoledì 15 settembre, alle ore 10.30, verrà posta in Via Vacchereccia 3 (zona Piazza della
L’appuntamento è per mercoledì 28 luglio alle ore 21:30 con il protagonista dell’ultimo appuntamento estivo
I Tonno sono quelli della sala prove, delle parole sconnesse ma il pensiero poetico. Quelli
I Tonno sono quelli della sala prove, delle parole sconnesse ma il pensiero poetico. Quelli
Abbiamo intervistato Emanuele Frusi, autore della colonna sonora di “Firenze Sotto Vetro”, il documentario che
Al via la prima edizione del Music Festival del Podere Castellare, special guest il gin
In occasione dell’anniversario dell’ultimo concerto dei Beatles, sabato 30 gennaio gli Street Clerks omaggiano la
Il Rock Contest 2020 Computer Age Edition è stato organizzato da Controradio e Controradio Club
Leonardo Catani, musicista e proprietario dello studio DDR a Prato, firma il suo primo progetto
E’ in uscita il nuovo disco della violoncellista fiorentina-irlandese Naomi Berril. Noi di FUL l’abbiamo
la Scuola di Musica di Fiesole, il Conservatorio Cherubini, l’Ort Orchestra della Toscana e il
L’energia di Sandro Joyeux arriva a Firenze per un live che ci porterà in viaggio