Mascherine, rispetto ed equitÃ
Ovvero Filosofia del diritto della mascherina! Questa settimana, causa collasso della batteria della macchina dopo
Ovvero Filosofia del diritto della mascherina! Questa settimana, causa collasso della batteria della macchina dopo
Se pensiamo alla vicinanza e ai rapporti umani, subito nel nostro cervello di viaggiatori, compaiono
Olanda, 15 marzo 2020. Sono passate 6 ore da quando è stato annunciato il lockdown
Un Sociologo e uno Psicologo a confronto sul dilemma dei sentimenti durante l’emergenza sanitaria. Il
Riusciamo già oggi a stare al passo con i tempi e i modi imposti da
Intervista a Fabio Carlo Ferrari, criminologo e mediatore, esperto di gestione dei conflitti e riconoscimento delle
Sveglia presto, caffè, tuffo nel traffico, lavoro. Lavoro, tuffo nel traffico, casa. Ogni tanto lo
Scopriamo insieme l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per ridurre l’impatto sociale
Claudio Simoncini, neuroscienzato e psicologo sperimentale, ci offre una riflessione su come nell’isolamento forzato stiamo
Intervista all’ umanista digitale Antonio Laudazi per scoprire di più sulle potenzialità di un settore che
E’ l’auspicio emerso da un’intervista multipla che abbiamo riservato ad alcuni dei più famosi Djs
Con la preziosa collaborazione del fotografo Matteo Nannelli, FUL magazine vi mostra una Firenze vista
Presi da paura, ansia e sconforto generale in questo clima surreale è importante trovare il
Ci sono poche figure innalzate agli onori della storia come Lorenzo de’ Medici, noto ai
Un tocco eclettico al maniero, un tocco esotico al parco e la giornata si tinge
Da oggi 21 febbraio a domenica alla Manifattura Tabacchi vanno in scena Many Possible Cities,
Rifiutate i cliché smielati e programmate il vostro originale San Valentino a Firenze con questi
Torniamo a parlare di Fiorentina e lo facciamo con la nuova rubrica “Mangia in trasferta”