Storia dell’ACF Fiorentina
La Fiorentina ha una storia ormai centenaria. Era infatti il 29 agosto 1926 quando dalla
La Fiorentina ha una storia ormai centenaria. Era infatti il 29 agosto 1926 quando dalla
«Perché un medico che ama la vita, la birra e la samba non potrebbe essere
Torniamo a parlare di Fiorentina e lo facciamo con la nuova rubrica “Mangia in trasferta”
Pippo Russo, docente di Sociologia all’Università di Firenze, collaboratore di molte testate giornalistiche e scrittore,
Nel luglio del 2002 l’A.C. Fiorentina, neoretrocessa in Serie B dopo una stagione disastrosa, completava
Quella sporca finale. L’ex calciatore viola Alberto Di Chiara racconta in un libro l’avventura della
E’ una fiorentina decisamente a fasi alterne quella che abbiamo visto nella prima parte della
Seconda vittoria consecutiva della formazione gigliata, che contro il Sassuolo soffrano ma con un Kalinic
Tatarusanu 6,5: sino al 93 esimo ancora insufficiente prende il goal che sembra imparabile ma
Domenica sarà Fiorentina-Sampdoria, una partita nella partita, quella tra due canzoni che suonano la carica. Alla
Le pagelle di Bologna – Fiorentina della redazione di FUL secondo la voce d’inonno. La
Ci sono partite di calcio che, più di altre, hanno un significato storico particolare, raccontano
Dopo un turno di riposo per la nascita della magnifica Sveva ( a cui facciamo
Impegno domenicale contro il Cagliari, nella terra che fu l’impero del grande Gigi Riva Un impegno
Domenica poco felice per la formazione gigliata sul campo amico di Torino. Baba-goal entra probabilmente
La fiorentina ha un buon gioco, talvolta però troppo accademico, la culla del rinascimento esige
Al Franchi arriva il Milan di Montella, per un match che è un viaggio nel
Fiorentina – Roma è l’occasione per un breve tuffo nel passato con l’esperienza di Liedholm,