Sosteniamo lo Spazio Uno: perché il Cinema è l’unica Arte che è anche un luogo
Sosteniamo il Cinema Spazio Uno a Firenze
Sosteniamo il Cinema Spazio Uno a Firenze
Ha inaugurato il 2 marzo il progetto museale realizzato dal Museo Novecento, che presenta l’incontro
Breve e intenso viaggio percorribile da fermi, nel corpo e negli spazi di una vita
Una visita nello studio fiorentino del celebre architetto per una conversazione sulla banalità, la responsabilità,
Ha inaugurato lunedì 10 ottobre 2022 Beyond the David, la nuova Gipsoteca della Galleria dell’Accademia
Inaugura sabato 8 ottobre 2022 la Mostra d’incisione itinerante, con opere realizzate nel laboratorio di
Fino al 23 dicembre 2022 alla Galleria d’Arte Eduardo Secci in Piazza Goldoni, è in
Intervista alla fotografa Chiara Fossati di CESURA in occasione dell’uscita del suo libro che raccoglie
Le opere di cinque pittori ispirate al suggestivo quadro di Millet saranno esposte – a
Flautista, critico musicale, pittore, incisore e autore satirico: intervista al poliedrico artista. «Eccellenza! Non mire
Intervista a Cesare Torricelli, fondatore del Vivaio del Malcantone, nel primo decennale di un luogo
Dopo Milano, Como, Bevagna, Genova, Roma, Palermo e le sedi in Birmania, ha aperto anche
La Guerra Tra Poveri (LGTP) sono Gianni Romano ai testi ed Emiliano Gori ai disegni:
Dal 17 giugno per un mese una delle case popolari del quartiere Le Piagge di
Abbiamo intervistato Maurizio Lombardi, l’attore fiorentino che ha interpretato l’amato Cardinale Assente nella serie The
Da una piccola porta decorata che emerge dal grigio del muro di Via Salvestrina, si
Una serie di cornici che trasformano in vere e proprie opere d’arte pezzi dei muri
Dopo lo spettacolo al Giardino di Boboli, torna a Firenze Habitus la performance di teatro