"Francesco": il primo grande libro illustrato su Papa Bergoglio presentato a Firenze
Venerdì 9 maggio alle ore 21, presso l’ Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella di
Venerdì 9 maggio alle ore 21, presso l’ Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella di
“Incontrandoci su ciò che divide” è lo slogan e l’obbiettivo comune della prima edizione del
COM’ERA… Con Firenze Capitale del Regno d’Italia, dal 1865 al 1870, vennero affrontati vari
In piazza Santo Spirito, nel cuore della movida c’erano anche loro, ma nessuno li aveva
Ieri, il Prefetto di Firenze Luigi Varratta e il Vicesindaco Dario Nardella, hanno firmato il
Lucignolo, noto programma delle reti Mediaset, ha portato a Firenze la sua “prova dell’indifferenza”. Dopo
Remake fiorentino di Ladri di biciclette: nel 1948, al centro del capolavoro del Neorealismo diretto
Ė l’ennesimo capitolo di quello che i quotidiani chiamano il “piano anti movida”, e di
San Valentino è finalmente passato, ed ora possiamo sparargli a zero contro. Scherziamo, ovviamente, lungi
San Valentino è finalmente passato, ed ora possiamo sparargli a zero contro. Scherziamo, ovviamente, lungi
Twitta che ti passa: secondo uno studio del Ladest (il laboratorio di geografia economica dell’ateneo
Twitta che ti passa: secondo uno studio del Ladest (il laboratorio di geografia economica dell’ateneo
“Grande peccato è quello di questa città, la Sodomia, per il quale Iddio non ti
Arriva la nuova edizione di Artigianato E Palazzo, che quest’anno festeggia il suo ventennale. Correva
Venerdì è venerdì, difficile rimanere in casa, ci vogliono forti motivazioni, tipo febbroni allucinanti o
La Galleria degli Uffizi ospita la mostra Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti
Si tiene a Firenze, oggi e domani alle ore 21:00 presso la Chiesa di Sant’Onofrio
Il suo taxi l’hanno visto tutti, ma non tutti conoscono quello che quella macchina colorata